Direzione scientifica di
M. Alessandra Sandulli
-
Andrea Scuderi
-
Pino Zingale
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
AMBIENTE
/ Rifiuti
20/02/2020
Centri di raccolta rifiuti: discrezionalità nella localizzazione, autorizzazioni necessarie e ...
Il d.lgs. n. 152/2006 segna una netta differenza tra centri di raccolta e impianti di smaltimento, che si riflette sui titoli richiesti per la loro realizzazione, ferma restando l'ampia ...
> T.A.R. / T.A.R. Sardegna - Cagliari / Sentenza 14 gennaio 2020
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto di fornitura
23/12/2019
Appalti pubblici e principio di equivalenza: quali limiti per la stazione appaltante?
Il principio di equivalenza o clausola di equivalenza, di cui all'art. 68 del d.lgs. n. 50/2016, che consente al concorrente di dimostrare che le soluzioni proposte corrispondono in maniera ...
> T.A.R. / T.A.R. Sardegna - Cagliari / Sentenza 11 dicembre 2019
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Concorso Pubblico
12/11/2019
Pubblico impiego e graduatorie vigenti: la P.A. può bandire un nuovo concorso?
Il Tar Cagliari affronta l'annosa questione della possibilità di indire un nuovo concorso a fronte della esistenza di graduatorie ancora valide ed efficaci.
> T.A.R. / T.A.R. Sardegna - Cagliari / Sentenza 17 ottobre 2019
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Edilizia
11/11/2019
Comproprietà e abusi edilizi: è responsabile solo l'autore materiale dell'abuso?
Sulla notifica dell'ordinanza di demolizione e degli atti procedimentali in presenza di più comproprietari non tutti autori materiali dell'abuso edilizio.
> T.A.R. / T.A.R. Sardegna - Cagliari / Sentenza 21 ottobre 2019
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Procedimento amministrativo
27/05/2019
Spiraglio verso la riconoscibilità del danno da "mero ritardo"
Il T.A.R. Cagliari, pur aderendo alla giurisprudenza consolidata circa il risarcimento del danno da mero ritardo, ha tracciato degli spunti interessanti che muovono verso la riconoscibilità del danno ...
> T.A.R. / T.A.R. Sardegna - Cagliari / Sentenza 10 maggio 2019
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Comune e provincia
24/05/2019
Revoca dell'incarico di revisore dei conti: natura e presupposti del provvedimento
Il provvedimento di revoca dell'incarico di revisore dei conti ha natura pubblicistica.
> T.A.R. / T.A.R. Sardegna - Cagliari / Sentenza 6 maggio 2019
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Accesso agli atti
12/04/2019
Sul diritto di accesso degli eredi alla cartella clinica del parente defunto
Gli eredi sono legittimati a prendere visione della documentazione sanitaria relava al periodo di degenza del defunto?
> T.A.R. / T.A.R. Sardegna - Cagliari / Sentenza 4 marzo 2019
DIRITTI CIVILI E POLITICI
/ Elezioni
08/03/2019
Ammissione a lista elettorale diversa dalla propria: non è soggetta all'impugnazione immediata
L'ammissione ad una lista elettorale diversa dalla propria non lede in alcun modo il diritto del ricorrente a partecipare al procedimento elettorale preparatorio per le elezioni comunali. Pertanto va ...
> T.A.R. / T.A.R. Sardegna - Cagliari / Sentenza 21 febbraio 2019
CONTRATTI PUBBLICI
/ Requisiti
24/07/2018
Mancato possesso dei requisiti da parte dei progettisti "indicati": quid iuris?
Il TAR Cagliari si esprime sulle conseguenze del mancato possesso dei requisiti da parte dei progettisti indicati in sede di partecipazione ad un appalto integrato.
> T.A.R. / T.A.R. Sardegna - Cagliari / Sentenza 6 luglio 2018
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Comune e provincia
17/07/2018
Ordinanza contingibile ed urgente per attività commerciale non conforme alle norme antincendio
Il TAR Firenze ha ricpercorso le principali acquisizioni giurisprudenziali su natura, contenuto e presupposti delle ordinanze sindacali contingibili ed urgenti.
> T.A.R. / T.A.R. Sardegna - Cagliari / Sentenza 6 luglio 2018
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Silenzio
09/05/2018
Quando la P.A. ha l'obbligo di adottare un provvedimento amministrativo in seguito ad istanza del ...
L'obbligo deve senz'altro escludersi ogni qual volta il privato presenti un'istanza di intervento in autotutela della stessa Amministrazione su un atto non impugnato nei termini di legge.
> T.A.R. / T.A.R. Sardegna - Cagliari / Sentenza 27 aprile 2018
CONTRATTI PUBBLICI
/ Accesso agli atti
03/04/2018
Istanza di accesso presentata da una società esclusa dalla gara che non ha proposto ricorso
L'impresa che non abbia impugnato la propria esclusione e/o l'aggiudicazione in favore di altro operatore economico è comunque legittimata ad accedere alla documentazione presentata ...
> T.A.R. / T.A.R. Sardegna - Cagliari / Sentenza 21 marzo 2018
CONTRATTI PUBBLICI
/ Gara telematica
03/04/2018
Firma digitale e marcatura temporale: attenzione alla busta!
L'apposizione della firma digitale e della marcatura temporale ai soli file dell'offerta, ma non alla cartella che li contiene, entro il termine di upload rende inammissibile l'offerta per tardività
> T.A.R. / T.A.R. Sardegna - Cagliari / Sentenza 23 marzo 2018
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Abusivismo
19/03/2018
Lottizzazione abusiva: indici rivelatori e rilevanza della buona fede
L'esistenza di determinati e univoci elementi di fatto è sufficiente a perfezionare la fattispecie della lottizzazione abusiva, senza che rilevi in alcun modo l'eventuale buona fede dell'acquirente.
> T.A.R. / T.A.R. Sardegna - Cagliari / Sentenza 9 marzo 2018
GIUSTIZIA
/ Organizzazione
14/03/2018
Provvedimenti di protezione internazionale - Disciplina applicabile ratione temporis
L'art. 21 del D.L. n. 13/2017 trova applicazione solo nelle cause e nei procedimenti giudiziari sorti dopo il centottantesimo giorno dalla data di sua entrata in vigore, mentre per le cause e i ...
> T.A.R. / T.A.R. Sardegna - Cagliari / Sentenza 22 febbraio 2018
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Contributi pubblici
08/02/2018
Negati i contributi agevolati per le imprese artigiane agli studi di fisioterapia e riabilitazione
L'espletamento di attività coordinata, di natura sanitaria e medico-specialistica, con caratteristiche fortemente imprenditoriali, caratterizza l'esercizio di prestazioni in termini propriamente ...
> T.A.R. / T.A.R. Sardegna - Cagliari / Sentenza 1 febbraio 2018
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Pubblico impiego
25/01/2018
Ricercatori e professori universitari:il rifiuto di conferire all'Università le proprie opere ...
I ricercatori e professori universitari che - in adesione alla protesta contro i blocchi stipendiali - rifiutano di conferire all'Università le loro opere scientifiche per sottoporle alla c.d. ...
> T.A.R. / T.A.R. Sardegna - Cagliari / Sentenza 10 gennaio 2018
CONTRATTI PUBBLICI
/ Disciplina
25/01/2018
Stretta interpretazione della lex specialis
Il principio di stretta interpretazione delle clausole di gara impone di non discostarsi dai valori minimi e massimi attribuibili in sede di punteggio.
> T.A.R. / T.A.R. Sardegna - Cagliari / Sentenza 11 gennaio 2018
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Abusivismo
18/12/2017
Aumenti di volumetria: accertamento da parte del g.o. e motivazione dell'annullamento in autotutela ...
L'annullamento d'ufficio dei provvedimenti illegittimi è doveroso quando l'invalidità dell'atto sia stata dichiarata in una sentenza del giudice ordinario passata in giudicato. In tal caso, non si ...
> T.A.R. / T.A.R. Sardegna - Cagliari / Sentenza 1 dicembre 2017
CONTRATTI PUBBLICI
/ Risarcimento danni
30/11/2017
E' automaticamente riconosciuto il risarcimento del danno per la perdita di chance?
Nessun danno per la perdita di chance se manca la prova della rilevante probabilità di aggiudicarsi il contratto di appalto.
> T.A.R. / T.A.R. Sardegna - Cagliari / Sentenza 17 novembre 2017
PROPRIETÀ E DIRITTI REALI
/ Autotutela possessoria
14/11/2017
Le fotografie del pregresso transito veicolare attestano l'uso pubblico: sì all'autotutela ...
Il TAR afferma che "l'uso pubblico di un bene non implica necessariamente la coeva titolarità del diritto di proprietà o di altro diritto reale" e che "l'autotutela esecutiva è espressione di un ...
> T.A.R. / T.A.R. Sardegna - Cagliari / Sentenza 3 novembre 2017
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione ordinaria e amministrativa
07/11/2017
Riparto di giurisdizione in materia di concessioni: i fattori di contaminazione che minano la ...
Il T.A.R. Sardegna ha rilevato l'esistenza di due "fattori di contaminazione" relativi al riparto di giurisdizione in materia di concessioni.
> T.A.R. / T.A.R. Sardegna - Cagliari / Sentenza 18 settembre 2017
CONTRATTI PUBBLICI
/ Project financing
07/11/2017
L'elemento del "rischio" negli appalti e nelle concessioni
Il T.A.R. Cagliari evidenzia la differenza tra il rischio imprenditoriale cui è esposto il concessionario e il rischio organizzativo cui è esposto l'appaltatore.
> T.A.R. / T.A.R. Sardegna - Cagliari / Sentenza 18 settembre 2017
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto
31/10/2017
Gare pubbliche: chi deve espletare la verifica dell'anomalia dell'offerta?
Il T.A.R. chiarisce i poteri del RUP e torna sulla composizione delle commissioni di gara.
> T.A.R. / T.A.R. Sardegna - Cagliari / Sentenza 6 ottobre 2017
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Accesso agli atti
17/10/2017
E' ammissibile l'istanza di accesso agli atti per documenti di natura privatistica?
Il T.A.R. Sardegna sottolinea che il diritto di accesso agli atti amministrativi è esercitabile anche in relazione ad atti di diritto privato adottati dalla pubblica amministrazione qualora la loro ...
> T.A.R. / T.A.R. Sardegna - Cagliari / Sentenza 14 settembre 2017
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto di fornitura
09/10/2017
Criterio del minor prezzo: quando la sua adozione è legittima?
Il sistema del minor prezzo può essere utilizzato quando le condizioni della fornitura, nella specie di farmaci, sono già note in fase di predisposizione del bando.
> T.A.R. / T.A.R. Sardegna - Cagliari / Sentenza 14 settembre 2017
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Edilizia
09/10/2017
Omesso pagamento del privato dei c.d. oneri urbanistici: effetti e conseguenze
L'omesso pagamento degli oneri di urbanizzazione e del costo di costruzione non è una condizione che pregiudica la validità del titolo edilizio adottato dalla P.A., ma ne sospende l'efficacia.
> T.A.R. / T.A.R. Sardegna - Cagliari / Sentenza 26 settembre 2017
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto
14/09/2017
Obbligo di indicare gli oneri di sicurezza aziendale a pena di esclusione e risarcibilità del danno ...
L'obbligo di indicare gli oneri di sicurezza aziendale è inderogabile, così come l'attribuzione dell'onere probatorio del danno da mancata aggiudicazione in capo all'operatore economico.
> T.A.R. / T.A.R. Sardegna - Cagliari / Sentenza 7 settembre 2017
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Accesso agli atti
13/09/2017
Istanza di accesso agli atti relativo a procedimenti penali in corso
La disciplina dell'accesso agli atti relativi ad un procedimento penale in corso differisce parzialmente da quella prevista genericamente per gli atti amministrativi, specie in relazione alle ...
> T.A.R. / T.A.R. Sardegna - Cagliari / Sentenza 6 settembre 2017
GIUSTIZIA
/ Tutela interessi collettivi o di categoria
11/09/2017
Quali sono le «stringenti regole» a cui deve obbedire la legittimazione attiva di associazioni ...
La legittimazione ad agire per la tutela di interessi collettivi o di categoria può essere radicata in capo all'associazione quando la questione dibattuta nel ricorso attenga in via immediata al ...
> T.A.R. / T.A.R. Sardegna - Cagliari / Sentenza 30 agosto 2017
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Militari
04/08/2017
Trasferimento del militare che assiste un disabile: non sempre è vietato
Il bilanciamento degli interessi in gioco nell'adozione di un provvedimento di trasferimento non può subordinare gli interessi pubblici fondamentali a condizioni personali dei dipendenti che si ...
> T.A.R. / T.A.R. Sardegna - Cagliari / Sentenza 3 luglio 2017
OBBLIGAZIONI IN GENERALE
/ Obbligazioni pecuniarie
22/06/2017
La cessione del ramo d'azienda e il risarcimento del danno in favore del cedente
La domanda di risarcimento del danno dell'impresa cedente il ramo d'azienda è inammissibile per difetto di legitimatio ad causam.
> T.A.R. / T.A.R. Sardegna - Cagliari / Sentenza 14 giugno 2017
LAVORO E WELFARE
/ Congedo parentale
12/05/2017
Permessi giornalieri: il padre ne ha diritto anche quando la madre sia casalinga
Con la sentenza in esame, il T.A.R. Sardegna si è espresso su una controversia riguardante la mancata concessione del diritto a fruire dei riposi giornalieri, di cui all'art. 40 del T.U. n. 151/2001.
> T.A.R. / T.A.R. Sardegna - Cagliari / Sentenza 5 maggio 2017
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Concorsi
09/05/2017
Commissario e candidato sono amici su Facebook: incompatibilità?
Con la sentenza in esame, il T.A.R. Cagliari si è pronunciato sulla configurabilità di cause di incompatibilità e/o inopportunità dati i rapporti tra i commissari e i singoli concorrenti che siano ...
> T.A.R. / T.A.R. Sardegna - Cagliari / Sentenza 3 maggio 2017
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Procedimento amministrativo
08/05/2017
Criteri per la formazione della comunicazione di avvio del procedimento
Il T.A.R. Cagliari indica un criterio di preferenza in relazione ai criteri che guidano la formazione della comunicazione di avvio del procedimento amministrativo.
> T.A.R. / T.A.R. Sardegna - Cagliari / Sentenza 26 aprile 2017
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto
08/05/2017
Esclusione per sentenza o decreto penale di condanna: attenzione al passaggio in giudicato e alla ...
Il T.A.R. Sardegna, Cagliari, precisa la portata della causa escludente di cui all'articolo 80, comma 5, lettera c) del D.Lgs. n. 50/2016.
> T.A.R. / T.A.R. Sardegna - Cagliari / Sentenza 21 aprile 2017
AMBIENTE
/ Energia
05/05/2017
Localizzazione di impianti eolici: competenza del Comune o delle Regioni?
Il T.A.R. Cagliari precisa a chi spetti la competenza in tema di localizzazione di impianti per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili.
> T.A.R. / T.A.R. Sardegna - Cagliari / Sentenza 21 aprile 2017
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto pubblico
05/05/2017
Impugnazione del provvedimento ammessi-esclusi: dies a quo
Il T.A.R. Cagliari conferma l'orientamento sul decorso dei termini per impugnare il provvedimento ammessi-esclusi
> T.A.R. / T.A.R. Sardegna - Cagliari / Sentenza 21 aprile 2017
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Urbanistica
02/05/2017
Piano Paesaggistico Regionale e strumenti urbanistici comunali: quid iuris?
Il T.A.R. Cagliari ha precisato che la disciplina del PPR, difforme rispetto allo strumento urbanistico comunale vigente, non determina, il venir meno o l'inefficacia della disciplina in esso ...
> T.A.R. / T.A.R. Sardegna - Cagliari / Sentenza 12 aprile 2017
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Procedimento amministrativo
02/05/2017
Comunicazione di avvio del procedimento: occorre motivare?
Il T.A.R. Sardegna ha escluso la necessità di motivazione nella comunicazione di avvio del procedimento, stante la sua funzione di promozione della partecipazione degli interessati e non di ...
> T.A.R. / T.A.R. Sardegna - Cagliari / Sentenza 12 aprile 2017
SICUREZZA PUBBLICA
/ Armi
21/04/2017
Rilascio del porto d'armi: la riabilitazione cambia le carte in tavola?
Con la sentenza in esame, il T.A.R. di Cagliari ha chiarito che è tout court ostativa al rilascio e al rinnovo della licenza di porto d'armi qualunque condanna, anche risalente e a prescindere ...
> T.A.R. / T.A.R. Sardegna - Cagliari / Sentenza 13 aprile 2017
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Atto amministrativo
17/02/2017
Revoca del finanziamento per violazione di legge
La revoca della concessione di un finanziamento già da tempo concesso per violazione di legge configura in realtà un annullamento in autotutela, con la conseguenza che trova applicazione l'articolo ...
> T.A.R. / T.A.R. Sardegna - Cagliari / Sentenza 7 febbraio 2017
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
17/02/2017
Procura speciale: antecedente alla proposizione del ricorso sì, alla data indicata nell'atto no!
Il ricorso cui sia stata allegata una procura speciale con data anteriore a quella dell'atto e a contenuto generico è inammissibile.
> T.A.R. / T.A.R. Sardegna - Cagliari / Sentenza 8 febbraio 2017
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto
03/11/2016
Se all'aggiudicazione provvisoria non segue quella definitiva
Che ad un'aggiudicazione provvisoria non segua quella definitiva è un evento del tutto fisiologico e plausibile, occorre però che alla decisione di non addivenire alla aggiudicazione definitiva ...
> T.A.R. / T.A.R. Sardegna - Cagliari / Sentenza 10 ottobre 2016
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
27/05/2016
Rimedi contro il silenzio e risarcibilità da mero ritardo
Il T.A.R. di Cagliari precisa ulteriormente i contorni dell'azione contro il silenzio della p.a. e sulla risarcibilità del danno da mero di ritardo.
> T.A.R. / T.A.R. Sardegna - Cagliari / Sentenza 12 maggio 2016
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione
25/05/2016
Reati in materia di stupefacenti: la revoca della patente è sempre obbligatoria?
Il T.A.R. Sardegna precisa che rientra nella discrezionalità del legislatore la scelta di ricollegare automaticamente il ritiro della patente a fattispecie penali che, seppur di "minore gravità", ...
> T.A.R. / T.A.R. Sardegna - Cagliari / Sentenza 16 maggio 2016
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
07/10/2015
Notifica a mezzo pec: fugato ogni dubbio sulla validità!
La notifica a mezzo pec del ricorso vale anche per le notifiche effettuate ai controinteressati.
> T.A.R. / T.A.R. Sardegna - Cagliari / Sentenza 24 settembre 2015
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Finanziamenti
07/10/2015
La domanda di finanziamento incompleta non ne legittima il rigetto!
In quali ipotesi l'incompletezza della domanda per la concessione aiuti finanziari obbliga la p.A. a provvedere ad un'attività istruttoria integrativa?
> T.A.R. / T.A.R. Sardegna - Cagliari / Sentenza 24 settembre 2015
GIUSTIZIA
/ Principi generali
06/10/2015
Estromissione dal giudizio per la sopravvenuta soppressione dell'ente
Nell'ipotesi in cui l'evento estintivo si sia verificato quando l'ente successivamente estinto si era già costituito in giudizio trova applicazione l'art. 299 c.p.c. o l'art. 300 c.p.c.?
> T.A.R. / T.A.R. Sardegna - Cagliari / Sentenza 23 settembre 2015
CONTRATTI PUBBLICI
/ Convenzioni
06/10/2015