Direzione scientifica di
M. Alessandra Sandulli
-
Andrea Scuderi
-
Pino Zingale
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli


PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Responsabilità Amministrativa
03/09/2014
Dipendente pubblico malato? Pensi solo a guarire...
Con una recente sentenza, la Corte dei conti ha condannato un dipendente comunale che, durante la malattia, si è assentato per un viaggio di piacere.
> Corte dei Conti / Regione Umbria / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 4 agosto 2014
GIUSTIZIA
/ Responsabilità
16/09/2009
Piuttosto che lavorare vado a farmi una partita a carte...
La Corte dei conti umbra condanna un dipendente di un comune che aveva pensato di fare il "furbetto".
> Corte dei Conti / Regione Umbria / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 5 agosto 2009
GIUSTIZIA
/ Responsabilità
03/06/2008
Non sempre il Buono Ordinario Comunale (B.O.C.) è una... boccata d'ossigeno per l'ente locale
La sezione giursdizionale della Corte dei conti per la regione Umbria ha condannato i consiglieri comunali di Terni che deliberarono l'emissione di B.O.C. per finanziare, diversamente da quanto ...
> Corte dei Conti / Regione Umbria / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 23 maggio 2008
19/07/2007
Responsabilità per la sottrazione dei proventi delle contravvenzioni al codice della strada
Sulla responsabilità, in via sussidiaria, del dirigente del servizio finanziario di un comune nell'ammanco di proventi derivanti dalle sanzioni per violazioni del codice della strada causati da ...
> Corte dei Conti / Regione Umbria / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 10 luglio 2007
08/06/2007
Responsabilità del dipendente pubblico che utilizza l'ufficio come abitazione
Sui profili di responsabilità amministrativo-contabile, per danno erariale e all'immagine della P.A., del dipendente che utilizza strutture pubbliche come abitazione.
> Corte dei Conti / Regione Umbria / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 29 maggio 2007
04/05/2007
Presupposti e condizioni per l'utilizzo delle auto blu
E' vietato servirsi della autovetture in dotazione alla pubblica amministrazione per scopi personali o privati. Colui che ha in dotazione una vettura di Stato può servirsene per coprire i tragitti ...
> Corte dei Conti / Regione Umbria / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 28 marzo 2007
30/01/2007