Direzione scientifica di
M. Alessandra Sandulli
-
Andrea Scuderi
-
Pino Zingale
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Giochi e scommesse
23/11/2020
Deliberazione di Giunta comunale: ha carattere direttamente lesivo o è doverosa l'adozione di un ...
Inammissibilità del ricorso per mancata impugnazione dell'atto amministrativo generale presupposto.
> T.A.R. / T.A.R. Emilia Romagna - Bologna / Sentenza 2 novembre 2020
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
13/11/2020
Discussione orale da remoto della causa: quando ci si può opporre?
Il Presidente del Tar Bologna chiarisce quali sono i casi in cui non è consentito opporsi alla discussione orale da remoto della causa.
> T.A.R. / T.A.R. Emilia Romagna - Bologna / Decreto Presidenziale 10 novembre 2020
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Procedimento amministrativo
10/09/2020
La normativa speciale di cui al Codice dell'ordinamento militare esclude l'applicazione del Capo ...
Il rapporto tra il Codice dell'Ordinamento Militare e la legge generale sul procedimento amministrativo.
> T.A.R. / T.A.R. Emilia Romagna - Bologna / Sentenza 28 luglio 2020
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Militari
09/07/2020
Tatuaggio di grandi dimensioni sull'avambraccio del Carabiniere: è legittima la sanzione espulsiva?
Discrezionalità amministrativa nella graduazione della sanzione disciplinare e principio di ragionevolezza e proporzionalità rispetto alla rilevanza dell'illecito ascritto al Militare.
> T.A.R. / T.A.R. Emilia Romagna - Bologna / Sentenza 29 giugno 2020
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
19/06/2020
Il deposito di memorie fino a due giorni liberi prima preclude la discussione orale da remoto?
La possibilità di replicare fino a due giorni prima della celebrazione della camera di consiglio alla memoria prodotta dalla parte avversaria comporta la preclusione della discussione orale da remoto ...
> T.A.R. / T.A.R. Emilia Romagna - Bologna / Decreto Presidenziale 5 giugno 2020
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Edilizia
11/06/2020
Edilizia: l'amministrazione ha il puntuale obbligo di comunicare l'avvio del procedimento ...
Diniego di permesso di costruire e omissione della comunicazione di avvio del procedimento.
> T.A.R. / T.A.R. Emilia Romagna - Bologna / Sentenza 3 giugno 2020
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalti di servizi
11/02/2020
Appalti di servizi: è ammesso il cd. "falso innocuo"?
Il Tar Bologna affronta la questione delle dichiarazioni non veritiere presentate negli appalti pubblici.
> T.A.R. / T.A.R. Emilia Romagna - Bologna / Sentenza 16 gennaio 2020
SICUREZZA PUBBLICA
/ Limitazioni
24/01/2020
Quali sono i presupposti e i requisiti necessari per irrogare il foglio di via obbligatorio?
Sulle circostanze che incidono ai fini del giudizio di pericolosità per l'irrogazione della misura preventiva.
> T.A.R. / T.A.R. Emilia Romagna - Bologna / Sentenza 15 gennaio 2020
DIRITTI CIVILI E POLITICI
/ Elezioni
20/12/2019
Ricorsi in materia elettorale: efficacia probatoria delle dichiarazioni di terzi
Rinnovo del Consiglio Comunale e invalidità dei voti.
> T.A.R. / T.A.R. Emilia Romagna - Bologna / Sentenza 11 dicembre 2019
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto pubblico
20/11/2019
Non più obbligatorio il cd. "blocco unitario" nella determinazione della soglia di anomalia
L'istituto del "blocco unitario" nella determinazione della soglia di anomalia, nella disciplina del nuovo Codice, può essere derogato, nonostante la sua previsione nelle Linee guida ANAC n. 4.
> T.A.R. / T.A.R. Emilia Romagna - Bologna / Sentenza 15 novembre 2019
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto
06/06/2019
L'anticipazione dell'offerta economica nella documentazione amministrativa non è motivo di ...
Temperato il principio normativo ex articolo 46, comma 1-bis, del Codice dei contratti, secondo cui l'inserimento nella busta riservata alla documentazione amministrativa di documenti afferenti ...
> T.A.R. / T.A.R. Emilia Romagna - Bologna / Sentenza 21 maggio 2019
CONTRATTI PUBBLICI
/ Offerta economica
11/12/2018
La tutela giurisdizionale di cui all'art. 120, comma 2 bis, c.p.a. implica necessariamente la ...
La ratio del quindicesimo comma dell'art. 95 del d. lgs. n. 50/2016 è di impedire che i provvedimenti di ammissione o di esclusione possano essere messi in discussione nell'ambito della successiva ...
> T.A.R. / T.A.R. Emilia Romagna - Bologna / Sentenza 9 novembre 2018
DIRITTI CIVILI E POLITICI
/ Asilo
05/10/2018
Revoca della misura di accoglienza per i richiedenti asilo: quando è legittima?
Il campo di applicazione della revoca delle misure di accoglienza ex art. 23 d.lgs. 142/2015, si configura sia che la struttura di accoglienza del migrante abbai natura ordinaria -SPRAR- sia che ...
> T.A.R. / T.A.R. Emilia Romagna - Bologna / Sentenza 4 settembre 2018
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto di fornitura
02/08/2018
I requisiti di gara restrittivi non possono desumersi da atti di natura non vincolante
Le linee guida espressamente qualificate come non obbligatorie sono prive di efficacia vincolante tale da determinare l'esclusione dalla gara delle ditte partecipanti.
> T.A.R. / T.A.R. Emilia Romagna - Bologna / Sentenza 20 luglio 2018
SANITÀ
/ Farmacie
16/07/2018
La piena costituzionalità della competenza comunale nell'individuazione delle sedi farmaceutiche
Il TAR Bologna ritiene infondate le questioni di costituzionalità circa l'attribuzione della competenza ad individuare le sedi farmaceutiche ai comuni e, in particolare, alle giunte comunali.
> T.A.R. / T.A.R. Emilia Romagna - Bologna / Sentenza 5 luglio 2018
CONTRATTI PUBBLICI
/ Disciplina
16/07/2018
Clausola del bando contraria al principio di equivalenza: la gara è comunque salva
Un clausola con specifiche tecniche eccessivamente restrittive non comporta l'annullamento di tutta la gara, ma solo la possibilità che la medesima sia annullata e che il concorrente escluso sia ...
> T.A.R. / T.A.R. Emilia Romagna - Bologna / Sentenza 28 giugno 2018
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
20/06/2018
Monetizzazione degli standard: quando la contestazione dell'importo rischia di essere inammissibile
In alcuni casi la contestazione dell'importo a titolo di monetizzazione sostitutiva può essere tardiva se non effettuata nei termini per impugnare il titolo edilizio che rechi l'imposizione della ...
> T.A.R. / T.A.R. Emilia Romagna - Bologna / Sentenza 11 giugno 2018
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione e competenza
01/06/2018
Di chi è la giurisdizione nei procedimenti di revoca di un contributo già erogato?
Bisogna distinguere se la revoca discenda da un inadempimento contrattuale o da altri motivi legati ad una fase precedente alla concessione.
> T.A.R. / T.A.R. Emilia Romagna - Bologna / Sentenza 14 maggio 2018
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione
12/04/2018
Variazioni di classamento di immobili e giudice competente
La giurisdizione sulle controversie concernenti il classamento degli immobili e l'attribuzione della rendita catastale appartiene al giudice tributario.
> T.A.R. / T.A.R. Emilia Romagna - Bologna / Sentenza 5 aprile 2018
CONTRATTI PUBBLICI
/ Offerta economica
09/03/2018
Indicazione dei costi della sicurezza e dei costi della manodopera
L'onere di indicazione si applica ai soli costi della sicurezza non ribassabili e non anche in relazione ai costi della manodopera.
> T.A.R. / T.A.R. Emilia Romagna - Bologna / Sentenza 1 marzo 2018
GIUSTIZIA
/ Termini processuali
08/03/2018
Improcedibilità per omessa impugnazione dell'aggiudicazione definitiva depositata in giudizio
Il termine per impugnare l'esclusione dalla gara decorre anche laddove l'aggiudicazione definitiva non sia stata comunicata ex art. 79 del d.lgs. 12 aprile 2006, n. 163, laddove il ricorrente ne ...
> T.A.R. / T.A.R. Emilia Romagna - Bologna / Sentenza 22 febbraio 2018
CONTRATTI PUBBLICI
/ Offerta economica
07/03/2018
Offerta anomala per scostamento dalle tabelle ministeriali sul costo del lavoro
Confermata l'illegittimità di un'esclusione disposta in conseguenza di una valutazione di anomalia fondata su singoli scostamenti dell'offerta rispetto alle tabelle ministeriali sul costo del lavoro.
> T.A.R. / T.A.R. Emilia Romagna - Bologna / Sentenza 22 febbraio 2018
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto pubblico
07/02/2018
Calcolo del valore stimato e importo totale pagabile
Il TAR Emilia Romagna si esprime sul calcolo del valore stimato del contratto e sulla nozione di importo totale pagabile tra appalti di servizi e concessioni.
> T.A.R. / T.A.R. Emilia Romagna - Bologna / Sentenza 2 febbraio 2018
CONTRATTI PUBBLICI
/ Disciplina
07/02/2018
Annullamento del bando e caducazione derivata automatica dell'aggiudicazione o dell'esclusione
Il TAR Emilia si esprime sugli effetti dell'avvenuto annullamento del bando di gara sugli eventuali provvedimenti successivi quali l'aggiudicazione o l'esclusione di un concorrente.
> T.A.R. / T.A.R. Emilia Romagna - Bologna / Sentenza 2 febbraio 2018
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Informativa antimafia
24/01/2018
Presupposti per l'adozione di comunicazioni interdittive antimafia e dinieghi di iscrizione alle ...
Il TAR Bologna conferma i principi relativi ai presupposti sostanziali e procedimentali per l'adozione delle comunicazioni interdittive antimafia e per i dinieghi di iscrizione alle white list.
> T.A.R. / T.A.R. Emilia Romagna - Bologna / Sentenza 10 gennaio 2018
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Militari
18/12/2017
Sospensione precauzionale dall'impiego e rapporti con il procedimento penale
Il TAR Bologna precisa da quando è possibile disporre la misura cautelare di cui all'art. 916, del D.lgs. 15.3.2010, n. 66.
> T.A.R. / T.A.R. Emilia Romagna - Bologna / Sentenza 7 dicembre 2017
DIRITTI CIVILI E POLITICI
/ Permesso di soggiorno
27/11/2017
Diniego del permesso di soggiorno all'extracomunitario in caso di reati a sfondo sessuale
La pericolosità sociale dell'extracomunitario condannato per reati a sfondo sessuale è in re ipsa. Pertanto è legittimo il diniego di rinnovo del permesso di soggiorno nei confronti dei soggetti ...
> T.A.R. / T.A.R. Emilia Romagna - Bologna / Sentenza 16 novembre 2017
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto pubblico
09/11/2017
Censure contro il funzionamento della commissione giudicatrice
Il TAR Bologna si esprime sulla disposizioni contenute nell'art. 77 del d.lgs. 18 aprile 2016 e sul loro spettro d'azione in materia di nomina, composizione e funzionamento della commissione ...
> T.A.R. / T.A.R. Emilia Romagna - Bologna / Sentenza 2 novembre 2017
LAVORO E WELFARE
/ Pubblico impiego
19/10/2017
L'istituto della tutela e del sostegno della maternità e della paternità è applicabile anche ai ...
Individuazione dei canoni interpretativi della novella legislativa in materia di tutela e sostegno della maternità e della paternità, prevista all'art. 42 bis del D.lgs. 151/2001.
> T.A.R. / T.A.R. Emilia Romagna - Bologna / Sentenza 3 ottobre 2017
CONTRATTI PUBBLICI
/ Revisione dei prezzi
25/05/2017
Quando può operarsi la revisione dei prezzi in deroga all'indice F.O.I.?
I funzionari addetti alla revisione dei prezzi ai sensi della Legge n. 537/1993 non hanno alcun onere istruttorio rispetto agli indici e ai parametri ISTAT e F.O.I. salvo la dimostrazione di eventi ...
> T.A.R. / T.A.R. Emilia Romagna - Bologna / Sentenza 19 maggio 2017
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto pubblico
27/03/2017
Esecuzione anticipata del servizio: profili di legittimità
L'esecuzione anticipata del servizio ai sensi dell'articolo 32, D.Lgs. n. 50/2016 è possibile e legittima anche prima del decorso dello stand still: il T.A.R. Emilia-Romagna specifica a quali ...
> T.A.R. / T.A.R. Emilia Romagna - Bologna / Sentenza 7 marzo 2017
DIRITTI CIVILI E POLITICI
/ Residenza
21/03/2017
Foglio di via obbligatorio: oneri motivazionali sul reato
Il T.A.R. Bologna si esprime sulla necessità o meno che il reato sia stato già accertato e sulla sufficienza di denunce dell'Autorità al fine di emettere il foglio di via obbligatorio.
> T.A.R. / T.A.R. Emilia Romagna - Bologna / Sentenza 6 marzo 2017
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione
17/01/2017
Medici convenzionati: quale giurisdizione?
I rapporti tra Aziende sanitarie e medici convenzionati non rappresentano un rapporto di pubblico impiego, con conseguenze in merito alla sussistenza della giurisdizione amministrativa sulle relative ...
> T.A.R. / T.A.R. Emilia Romagna - Bologna / Sentenza 13 gennaio 2017
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto pubblico
12/01/2017
Offerta tecnica troppo lunga. Si può essere esclusi?
Il T.A.R. Bologna si è espresso sulla legittimità della esclusione dalla gara nel caso in cui l'offerente abbia superato i limiti dimensionali relativi all'offerta tecnica previsti dal bando, nonché ...
> T.A.R. / T.A.R. Emilia Romagna - Bologna / Sentenza 21 dicembre 2016
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Militari
04/11/2016
Tre giorni di consegna... per non aver fatto le pulizie?
Deve ritenersi violato il principio di proporzionalità se un militare dalla condotta fino ad allora impeccabile, viene severamente punito per una condotta che può essere ritenuta non grave?
> T.A.R. / T.A.R. Emilia Romagna - Bologna / Sentenza 2 novembre 2016
SICUREZZA PUBBLICA
/ Extracomunitari
04/11/2016
Permesso di soggiorno ed età del richiedente
E' legittimo il diniego di permesso di soggiorno per minore età, motivato in ragione del compimento della maggiore età del richiedente nelle more del suo esame?
> T.A.R. / T.A.R. Emilia Romagna - Bologna / Sentenza 2 novembre 2016
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto
28/07/2016
Anomalia dell'offerta: sindacato del giudice e censurabilità della valutazione
Il T.A.R. Bologna ribadisce il carattere discrezionale del giudizio di anomalia delle offerte e ne precisa la portata.
> T.A.R. / T.A.R. Emilia Romagna - Bologna / Sentenza 11 luglio 2016
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione
18/07/2016
Procedure di stabilizzazione: quale giurisdizione?
Il T.A.R. Bologna precisa le ragioni per cui le controversie relative alle procedure di stabilizzazione rientrano nella giurisdizione del giudice ordinario.
> T.A.R. / T.A.R. Emilia Romagna - Bologna / Sentenza 8 luglio 2016
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
18/07/2016
Il sindacato del giudice amministrativo è sempre ex post sull'attività della p.A.!
Il T.A.R. Bologna precisa i limiti del sindacato giurisdizionale sull'attività della pubblica amministrazione in ossequio al principio di cui agli artt. 34 comma 2 c.p.a. e 103 Cost..
> T.A.R. / T.A.R. Emilia Romagna - Bologna / Sentenza 11 luglio 2016
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto
18/07/2016
Acquisizioni in economia: la legge di gara è vincolante!
Nelle procedure ex art. 125, comma 14 del D.Lgs. n. 163/2006, se la stazione appaltante stabilisce vincoli al suo operato nella lettera di invito, è tenuta poi a rispettarli pena l'illegittimità dei ...
> T.A.R. / T.A.R. Emilia Romagna - Bologna / Sentenza 11 luglio 2016
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto
15/07/2016
Refuso o errore materiale? L'offerta non si salva!
Il fatto che la difformità dell'offerta sia frutto di un refuso o di un errore materiale non salva la concorrente dall'esclusione dalla gara.
> T.A.R. / T.A.R. Emilia Romagna - Bologna / Sentenza 11 luglio 2016
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Edilizia
30/06/2016
Il pagamento nelle mani del funzionario infedele è liberatorio?
Il Collegio bolognese è stato chiamato ad accertare se, a seguito di pagamento nelle mani di funzionario che si è poi appropriato della relativa somma di denaro, la ricorrente fosse o meno tenuta a ...
> T.A.R. / T.A.R. Emilia Romagna - Bologna / Sentenza 20 maggio 2016
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione
11/04/2016
Graduatoria insegnanti ad esaurimento: a chi spetta la giurisdizione?
Il T.A.R. Bologna ritorna sul tema della giurisdizione in materia di graduatorie ad esaurimento alla luce della loro natura estranea alle procedure concorsuali.
> T.A.R. / T.A.R. Emilia Romagna - Bologna / Sentenza 31 marzo 2016
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione
24/03/2016
Rapporti di lavoro del personale universitario con l'azienda sanitaria. Quale giurisdizione?
Nelle controversie sul riconoscimento di indennità equiparate ai docenti universitari nei rapporti tra personale universitario e azienda sanitaria, a chi spetta la giurisdizione?
> T.A.R. / T.A.R. Emilia Romagna - Bologna / Sentenza 10 marzo 2016
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Prestazione di servizi
08/03/2016
Il decreto penale è equiparabile ad una sentenza di condanna?
Il T.A.R. di Bologna si pronuncia sulla sussistenza dei presupposti per la revoca dell'iscrizione dell'impresa ricorrente all'Albo delle persone fisiche e giuridiche che esercitano l'autotrasporto di ...
> T.A.R. / T.A.R. Emilia Romagna - Bologna / Sentenza 3 marzo 2016
LAVORO E WELFARE
/ Extracomunitari
29/02/2016
Permanenza illegale dello straniero espulso? Non osta alla regolarizzazione del rapporto di lavoro
L'abolizione del reato di permanenza illegale dello straniero espulso ha effetti anche sui rapporti pendenti in tema di emersione del lavoro.
> T.A.R. / T.A.R. Emilia Romagna - Bologna / Sentenza 18 febbraio 2016
FREE
SICUREZZA PUBBLICA
/ Ordine pubblico
20/01/2016
Ordine di rimpatrio per prostituzione di strada: è sempre legittimo?
Il fatto che un soggetto sia colto nell'esercizio della prostituzione di strada è sufficiente a motivare il provvedimento questorile di rimpatrio? Il T.A.R. Bologna fornisce le opportune ...
> T.A.R. / T.A.R. Emilia Romagna - Bologna / Sentenza 13 gennaio 2016
DIRITTI CIVILI E POLITICI
/ Stranieri
09/11/2015
Permesso di soggiorno e condanna penale
Le sezioni unite del T.A.R. dell'Emilia Romagna tornano sugli effetti delle condanne penali sul rilascio o rinnovo del permesso di soggiorno, sulla vincolatività di tale attività amministrativa e ...
> T.A.R. / T.A.R. Emilia Romagna - Bologna / Sentenza 27 ottobre 2015
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
05/11/2015
Principio di segretezza delle offerte ed esclusione dalla gara
E' nulla la clausola del bando che prevede l'esclusione dalla gara dell'impresa concorrente per irregolarità che non siano tali da far ritenere violato il principio di segretezza?
> T.A.R. / T.A.R. Emilia Romagna - Bologna / Sentenza 30 ottobre 2015
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
21/09/2015