Le notizie di
Tuesday 13 April
2021
Direzione scientifica di
M. Alessandra Sandulli
-
Andrea Scuderi
-
Pino Zingale
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
SICUREZZA PUBBLICA
/ Trasporti
Non esibisco numerosi fogli del cronotachigrafo: qual è la multa?
Infrazione unica o infrazione multipla? La risposta in via pregiudiziale della Decima Sezione della Corte di Giustizia.
> Corte di Giustizia / Sentenza 24 marzo 2021
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Edilizia
La nullità ex art. 40 della L. n. 47/1985 si applica anche al preliminare di immobile non in regola ...
La Suprema Corte si esprime sull'applicabilità ai negozi con effetti obbligatori della nullità comminata dall'art. 46 del d.P.R. n. 380 del 2001 e dagli artt. 17 e 40 della L. n. 47 del 1985.
> Cassazione Civile / Ordinanza 5 marzo 2021
SERVIZI PUBBLICI
/ Trasporti
Emergenza COVID: gli aiuti al Trasporto pubblico locale e regionale
Incrementato il Fondo destinato a sostenere un settore in profonda crisi.
> Legislazione Nazionale / Decreto Legge 1 aprile 2021
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Concorsi
Emergenza: concorsi pubblici a dieta
Snellite le procedure per i concorsi pubblici a causa del perdurare dell'emergenza epidemiologica.
> Legislazione Nazionale / Decreto Legge 1 aprile 2021
CULTURA
/ Scuola
L'insegnamento presso gli istituti paritari e quello svolto nelle istituzioni statali non sono ...
I servizi di insegnamento svolti nelle istituzioni scolastiche statali e quelli svolti presso istituti paritari legalmente riconosciuti non risultano assimilabili e connotati da identità, così ...
> Consiglio di Stato / Parere 17 marzo 2021
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Concorso Pubblico
Discrezionalità tecnica della Commissione di concorso nella formulazione dei quesiti e sindacato di ...
Sulla legittimità dei quesiti contenenti più risposte esatte o nessuna risposta esatta nelle procedure concorsuali.
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 2 aprile 2021
UNIONE EUROPEA
/ Normativa
In quali ipotesi si riterrà sussistente l'errore scusabile in capo alla Pubblica Amministrazione?
Condotta della Pubblica Amministrazione e risarcimento del danno.
> Consiglio di Stato / Sentenza 2 aprile 2021
FAMIGLIA
/ Adozione
Trascrizione delle adozioni da parte di coppie omoaffettive: il sì delle Sezioni Unite
Non contrasta con i principi di ordine pubblico internazionale il riconoscimento degli effetti di un provvedimento giurisdizionale straniero di adozione di minore da parte di coppia omoaffettiva ...
> Cassazione Civile - Sez. Unite / Sentenza 31 marzo 2021
SANITÀ
/ Privata
Sanità privata: qual è il criterio corretto per la registrazione delle ore delle prestazioni ...
Il T.A.R. Roma chiarisce il criterio secondo il quale computare le ore riabilitative offerte dalle aziende sanitarie private e le funzioni dell'organo deputato alla risoluzione delle discordanze ...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 2 aprile 2021
SICUREZZA PUBBLICA
/ Armi
Il reato di furto di energia costituisce legittimo indice di inaffidabilità all'uso delle armi?
Sull'art. 43 del TULPS e sul divieto di concessione della licenza di porto d'armi nei confronti di chi sia stato condannato per furto.
> Consiglio di Stato / Sentenza 2 aprile 2021
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione ordinaria e amministrativa
Giudizio di inidoneità psicofisica all'impiego: innanzi a quale giudice va impugnato?
Il Tar Catania chiarisce se è possibile rivolgersi al G.A. nel caso in cui la procedura selettiva sia già conclusa con approvazione della graduatoria.
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 31 marzo 2021
CONTRATTI PUBBLICI
/ ANAC
Iscrizione casellario ANAC: attività automatica e vincolata?
Annotazione interdittiva dell'ANAC e istanza di riesame.
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 29 marzo 2021
GIUSTIZIA
/ Adempimenti
Attività giurisdizionale e pandemia: proroga per il regime speciale
Il decreto 44/2021 proroga l'applicazione delle disposizioni già previste, per lo svolgimento dell'attività giurisdizionale, dal DL 137/2020.
> Legislazione Nazionale / Decreto Legge 1 aprile 2021
GIUSTIZIA
/ Adempimenti
Separazione consensuale ed udienze: ancora necessaria la loro sostituzione
Il decreto 44/2021 proroga l'applicazione delle disposizioni già previste, per lo svolgimento dell'attività giurisdizionale, dal DL 137/2020.
> Legislazione Nazionale / Decreto Legge 1 aprile 2021
GIUSTIZIA
/ Adempimenti
CSM e discussione nel giudizio disciplinare: c'è la proroga per l'udienza da remoto
La novità contenuta nel decreto-legge 44/2021.
> Legislazione Nazionale / Decreto Legge 1 aprile 2021
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Condono edilizio
Divieto di costruire ad una certa distanza dalla sede autostradale: il vincolo autostradale è un ...
Il divieto di costruire ad una certa distanza dalla sede autostradale può essere inteso restrittivamente?
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 2 aprile 2021
RESPONSABILITÀ CIVILE
/ Danno da insidia stradale
La condotta del pedone rileva sulla risarcibilità del danno da insidia stradale
La risarcibilità del danno da insidia stradale deve tener conto del dovere generale di ragionevole cautela da parte del pedone.
> Cassazione Civile / Ordinanza 10 marzo 2021
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Controlli
La redazione dell'atto costitutivo e dello statuto "esclusivamente informatica" è in contrasto con ...
Piccole e medie imprese innovative: sulla legittimità del DM 17/02/2016 sulle "modalità di redazione degli atti costitutivi di società a responsabilità limitata start-up innovative".
> Consiglio di Stato / Sentenza 29 marzo 2021
CONTRATTI PUBBLICI
/ Gara telematica
E' legittima l'esclusione del concorrente se l'omesso invio e la conseguente mancata ricezione ...
Il T.A.R. Milano chiarisce gli effetti sulla partecipazione del privato alla gara d'appalto nel caso di mancato caricamento della necessaria documentazione sulla piattaforma telematica.
> T.A.R. / T.A.R. Lombardia - Milano / Sentenza 18 febbraio 2021
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto pubblico
Il c.d. cronoprogramma costituisce un'anticipazione dell'offerta economica oppure è una ...
Il corretto inserimento del cronoprogramma nell'offerta tecnica.
> Consiglio di Stato / Sentenza 31 marzo 2021
LAVORO E WELFARE
/ Previdenza
Differenza tra fuoco e incendio: effetti sui trattamenti previdenziali in favore del vigile del ...
La differenza tra fuoco e incendio rileva non soltanto in ambito penale, ma anche quale presupposto per il riconoscimento dello status di vittima del dovere e per il pagamento di assegno vitalizio ex ...
> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Sentenza 8 marzo 2021
CULTURA
/ Scuola
Pandemia e scuola: le disposizioni valide fino a fine mese
Il decreto-legge 44/2021 reca disposizioni urgenti per le attività scolastiche e didattiche delle scuole di ogni ordine e grado, valide fino al 30 aprile.
> Legislazione Nazionale / Decreto Legge 1 aprile 2021
SANITÀ
/ Emergenza COVID-19
Vaccinazione e manifestazione del consenso da parte di soggetti incapaci
Le novità contenute nel decreto-legge 44/2021.
> Legislazione Nazionale / Decreto Legge 1 aprile 2021
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Militari
Militare della Guardia di finanza ed assenza per motivi di salute
Pubblicato il decreto del MEF che spiega la procedura del doppio certificato.
> Legislazione Nazionale / Decreti Ministeriali e Dipartimentali / D.M. Economia e Finanze 12 marzo 2021
GIUSTIZIA
/ Procedure concorsuali
L'inserimento con riserva nella graduatoria in adempimento dell'ordine cautelare e l'interesse alla ...
E' necessario proporre motivi aggiunti avverso l'inserimento in graduatoria "con riserva" nell'ambito del giudizio promosso avverso l'esclusione dalla procedura concorsuale?
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 2 aprile 2021
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
Ricorso collettivo e legittimazione ad impugnare gli atti di pianificazione del comune
Affinché i ricorsi collettivi siano ammissibili nel processo amministrativo, occorre che vi sia identità di situazioni sostanziali e processuali.
> Consiglio di Stato / Sentenza 18 marzo 2021
DIRITTI CIVILI E POLITICI
/ Sindacati
La legittimazione processuale delle associazioni di categoria a difesa di un interesse collettivo ...
Sulla legittimazione a stare in giudizio delle associazioni di categoria.
> Consiglio di Stato / Sentenza 11 marzo 2021
