Le notizie di
Tuesday 23 February
2021
Direzione scientifica di
M. Alessandra Sandulli
-
Andrea Scuderi
-
Pino Zingale
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
FREE
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Espropriazione per pubblica utilità
Espropriazione, accessione invertita e restituzione del bene
Il giudicato sull'accessione invertita rende inammissibile la successiva domanda di restituzione e l'ex proprietario ha diritto alla trascrizione della nuova titolarità in capo alla P.A..
> C.G.A. / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 19 febbraio 2021
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Pubblico impiego
Pubblico impiego privatizzato: il risarcimento del danno derivante dalla reiterazione dei contratti ...
La Corte di Cassazione chiarisce attraverso quali criteri può essere riconosciuto e liquidato il risarcimento del danno derivante dalla illegittima reiterazione di contratti a termine nell'ambito del ...
> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 8 febbraio 2021
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto pubblico
Rito appalti: quali sono le condizioni per l'ammissibilità del ricorso cumulativo?
Offerte per più lotti e ricorso cumulativo.
> Consiglio di Stato / Sentenza 17 febbraio 2021
LAVORO E WELFARE
/ Agevolazioni
Assegno unico e universale? Sarà l'ufficiale di stato civile ad indicarlo alle famiglie
Le norme delegate dovranno affidare questo adempimento al funzionario comunale.
> Legislazione Nazionale / Atti Parlamentari e del Governo 19 febbraio 2021
GIUSTIZIA
/ Spese processuali
Compensazione delle spese: quando sussistono "gravi ed eccezionali ragioni"?
La Corte di Cassazione, richiamando diversi precedenti sul punto, chiarisce la portata dell'art. 92 c.p.c..
> Cassazione Civile / Ordinanza 2 febbraio 2021
FINANZA PUBBLICA
/ Finanziamenti
Finanziamenti regionali e revoca dei contributi: a quale giudice rivolgersi?
Laddove venga contestato, a fondamento della decadenza dal finanziamento, il mancato rispetto degli obblighi conformativi di impiego della risorsa economica, occorre rivolgersi al giudice ...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 12 febbraio 2021
GIUSTIZIA
/ Ricorso per cassazione
Il discrimine tra violazione di legge e omesso esame di un fatto decisivo
La Suprema Corte segna la linea di demarcazione tra violazione di legge per erronea ricognizione della fattispecie astratta e l'erronea applicazione della legge per la carente o contraddittoria ...
> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 8 febbraio 2021
GIUSTIZIA
/ Prove civili
L'erronea valutazione delle prove costituisce violazione dell'art. 2697 c.c.?
La Corte di cassazione si esprime sui presupposti per ritenere violate le regole in tema di ripartizione dell'onere della prova, così come contenute nell'art. 2697 c.c..
> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 8 febbraio 2021
LAVORO E WELFARE
/ Agevolazioni
A che punto è l'assegno unico e universale?
Lo stato dell'arte del ddl delega con il quale il Legislatore ordinario vorrebbe chiedere il riordino della disciplina delle misure a sostegno dei figli a carico.
> Legislazione Nazionale / Atti Parlamentari e del Governo 19 febbraio 2021
FINANZA PUBBLICA
/ Agevolazioni
Il decreto sulle cartelle confluisce nel Milleproroghe
In questo modo il Legislatore conta di convertire in anticipo le disposizioni del D.L. 7/2021 veicolate dalla legge di conversione del Milleproroghe.
> Legislazione Nazionale / Atti Parlamentari e del Governo 19 febbraio 2021
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Organizzazione
La rigenerazione urbana ha già un Piano
Programmazione ed attuazione delle numerose attività, nel disegno di legge già presentato alle Camere.
> Legislazione Nazionale / Atti Parlamentari e del Governo
CONTRATTI PUBBLICI
/ Offerta economica
L'omessa specificazione separata dei costi della manodopera nell'offerta economica legittima ...
L'omessa indicazione espressa degli oneri di sicurezza e del costo della manodopera integra pienamente la violazione sostanziale della prescrizione di legge.
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 17 febbraio 2021
SICUREZZA PUBBLICA
/ Espulsione
Espulsione dello straniero affiliato all'ISIS: fino a che punto può ritenersi legittima?
Può considerarsi adeguatamente motivato il provvedimento di espulsione nei confronti di chi effettui un'opera di proselitismo e di propaganda a favore di una realtà, l'ISIS, protagonista di attacchi ...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 12 febbraio 2021
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Pubblico impiego
Enti universitari: stabilizzazione e deroghe al principio di accesso alla pubblica amministrazione ...
Ai fini della stabilizzazione sono legittime le prove di concorso per il personale assunto a tempo determinato mediante superamento di concorso pubblico?
> Consiglio di Stato / Sentenza 5 febbraio 2021
DIRITTI CIVILI E POLITICI
/ Immigrazione
Rilascio del permesso di soggiorno per motivi familiari e requisito della convivenza effettiva
Per gli stranieri di cui all'art. 30, comma 1, lett. b) del Testo Unico sull'immigrazione, il rilascio del permesso di soggiorno non richiede il requisito della convivenza effettiva, ma solo ...
> Cassazione Civile / Ordinanza 8 febbraio 2021
GIUSTIZIA
/ Giudizio civile
Riforma del processo civile
Qual è la proposta del disegno di legge delega rispetto al processo di cognizione di primo grado davanti al giudice di pace.
> Legislazione Nazionale / Atti Parlamentari e del Governo
GIUSTIZIA
/ Processo telematico
Il perfezionamento del deposito è subordinato all'esito positivo dei controlli automatici e manuali
Il messaggio di esito dei controlli manuali viene inviato o/e recapitato a seguito dell'intervento dell'ufficio, il quale, esaminando la busta, ha la possibilità di accettarla de plano oppure di ...
> Cassazione Civile / Ordinanza 28 gennaio 2021
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Agevolazioni
Contratti di sviluppo, modificata la disciplina
Il MISE provvede a rivedere in parte le disposizioni dettate nel dicembre del 2014, anche allo scopo di accelerare e semplificare le relative procedure amministrative.
> Legislazione Nazionale / Decreti Ministeriali e Dipartimentali / D.M. Sviluppo Economico 13 novembre 2020
CONTRATTI PUBBLICI
/ Offerta economica
Quando è ammissibile la rettifica dell'errore materiale da parte della Stazione appaltante?
Sull'errore materiale dell'offerta presentata in sede di gara.
> T.A.R. / T.A.R. Umbria - Perugia / Sentenza 8 febbraio 2021
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Organizzazione e attività
Conferimento di incarichi esterni: presupposti e regole di trasparenza
Il conferimento di incarichi esterni è un'eccezione alla regola dello svolgimento dei compiti istituzionali da parte del personale dell'Amministrazione e richiede il ricorrere di determinati ...
> Corte dei Conti / Regione Sicilia / Sez. Giurisdizionale d'Appello / Sentenza 12 febbraio 2021
GIUSTIZIA
/ Giudizio civile
Riforma del processo civile
Cosa prevede l'attuale testo del disegno di legge delega a proposito del processo di cognizione di primo grado davanti al tribunale in composizione collegiale.
> Legislazione Nazionale / Atti Parlamentari e del Governo
CULTURA
/ Beni culturali ed ambientali
I restauratori del Bel Paese verso l'Albo professionale ed un compenso più equo
Cosa prevede una proposta già presentata alla Camera.
> Legislazione Nazionale / Atti Parlamentari e del Governo 17 febbraio 2021
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Organizzazione
La rigenerazione urbana mette il turbo?
Con risorse pari ad un miliardo di euro all'anno e un'ampia gamma di interventi specifici, un disegno di legge vorrebbe innalzare la qualità di vita delle nostre città.
> Legislazione Nazionale / Atti Parlamentari e del Governo
GIUSTIZIA
/ Gratuito patrocinio
Lo stato di tossicodipendenza non prova la disponibilità di redditi
Il Consiglio di Stato ha cassato, con rinvio, la pronuncia del tribunale di Sassari con la quale è stata rigettata la richiesta di ammissione al patrocinio a spese dello Stato, in ragione della ...
> Cassazione Civile / Ordinanza 28 gennaio 2021
CONTRATTI PUBBLICI
/ Avvalimento
Contratto di avvalimento senza la previsione di un corrispettivo dovuto dall'ausiliata in favore ...
Il carattere di onerosità tipico del contratto di avvalimento e le ipotesi di invalidità.
> T.A.R. / T.A.R. Lombardia - Milano / Sentenza 12 febbraio 2021
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Abusivismo
E' a carico del privato l'onere della prova in ordine alla data della realizzazione dell'opera ...
Sull'onere della prova della data di realizzazione dell'opera prima della novella introdotta dall'art. 10 della legge n. 765/1967 c.d. Legge Ponte.
> Consiglio di Stato / Sentenza 5 febbraio 2021
AMBIENTE
/ Inquinamento
Danno ambientale e rischio alla salute a causa delle emissioni inquinanti da siderurgico
Il Tar Lecce riconosce il pericolo per la salute e l'ambiente derivante dalle emissioni degli impianti siderurgici.
> T.A.R. / T.A.R. Puglia - Lecce / Sentenza 13 febbraio 2021
DIRITTI CIVILI E POLITICI
/ Parità uomo - donna
Cognome dei figli: la Corte Costituzionale rimette davanti a sé la questione circa la piena parità ...
La Corte Costituzionale rimette davanti a sé stessa la questione di legittimità costituzionale dell'articolo 262, primo comma, del Codice civile, che detta la disciplina dei figli nati fuori dal ...
> Corte Costituzionale / Ordinanza 11 febbraio 2021
SANITÀ
/ Aziende Sanitarie Provinciali
Rimborso delle cure sanitarie urgenti sopportate all'estero durante il soggiorno turistico
Il cittadino italiano può ottenere il rimborso di cure prestate all'estero a fronte di prestazioni non ottenibili nel nostro paese, previa autorizzazione, fatti salvi determinati casi di urgenza.
> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 20 gennaio 2021
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione
Sulla giurisdizione in materia di impugnazione delle graduatorie provinciali per le supplenze (GPS)
Ricorso avverso le graduatorie GPS: il C.G.A.R.S. riforma la sentenza del T.A.R. Sicilia, Sezione Staccata di Catania.
> C.G.A. / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 12 febbraio 2021
GIUSTIZIA
/ Giudizio civile
Le audizioni al Senato per la riforma del processo civile
Proseguono, in Commissione, le audizioni informali sul disegno di legge delega.
> Legislazione Nazionale / Atti Parlamentari e del Governo
SANITÀ
/ Normativa
Interruzione di gravidanza oltre il novantesimo giorno e obblighi informativi sui processi ...
La presenza di processi patologici che possano sfociare in anomalie o malformazioni del nascituro, quand'anche le stesse non si siano manifestate, legittima l'interruzione di gravidanza e richiede ...
> Cassazione Civile / Sentenza 15 gennaio 2021
GIUSTIZIA
/ Giudizio civile
Riforma del processo civile
Alcuni degli altri contenuti del ddl-delega che dovrebbe affidare all'Esecutivo l'arduo compito di semplificare, velocizzare e razionalizzare l'attuale processo.
> Legislazione Nazionale / Atti Parlamentari e del Governo
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Agricoltura e foreste
Agricoltore contadino: arrivano le banche regionali della terra
La proposta contenuta nel disegno di legge già formalizzato.
> Legislazione Nazionale / Atti Parlamentari e del Governo 7 febbraio 2020
