Le notizie di
Tuesday 09 May
2017
Direzione scientifica di
M. Alessandra Sandulli
-
Andrea Scuderi
-
Pino Zingale
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto pubblico
Correttivo al Codice dei contratti pubblici. Il testo definitivo è stato (finalmente) pubblicato in ...
E' stato pubblicato sulla G.U. n. 103 del 5 maggio 2017 il Decreto Legislativo 19 aprile 2017, n. 56 recante "Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50".
> Legislazione Nazionale / Decreto Legislativo 19 aprile 2017
FINANZA PUBBLICA
/ Agevolazioni
Manovra correttiva, il credito d'imposta per il sisma allunga
Prorogato il periodo di validità dell'agevolazione introdotta con il decreto-legge n. 8/2017.
> Legislazione Nazionale / Decreto Legge 24 aprile 2017
FINANZA PUBBLICA
/ Agevolazioni
Manovra correttiva, nelle zone del sisma arriva la Zona Franca Urbana
Esenzioni ed esoneri per due anni di imposta successivi: ecco l'agevolazione introdotta, anche per le nuove aziende, dal decreto n. 50/2017
> Legislazione Nazionale / Decreto Legge 24 aprile 2017
SERVIZI PUBBLICI
/ Trasporti
Manovra correttiva e misure urgenti per il trasposto pubblico locale
Con il decreto n. 50/2017, il Governo ha approvato alcune misure per promuovere la concorrenza, ma anche per combattere l'evasione tariffaria nel TPL.
> Legislazione Nazionale / Decreto Legge 24 aprile 2017
PROPRIETÀ E DIRITTI REALI
/ Confini tra immobili e sopraelevazioni
Immobile con parete finestrata e attività edilizia di immobile antistante!
Sulla legittimità, alla luce delle normative di riferimento, dell'attività edilizia di sopraelevazione posto in essere dal proprietario di un immobile antistante un altro che abbia una parete c.d. ...
> Consiglio di Stato / Sentenza 8 maggio 2017
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione ordinaria e amministrativa
Controversia concernente il servizio di gestione dei rifiuti: profili di giurisdizione
Sull'identificazione della competenza giurisdizionale relativa alle domande che concernono la pretesa di ottenere una revisione del prezzo convenuto per lo svolgimento del servizio di gestione dei ...
> Cassazione Civile - Sez. Unite / Sentenza 20 aprile 2017
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Concorsi
Commissario e candidato sono amici su Facebook: incompatibilità?
Con la sentenza in esame, il T.A.R. Cagliari si è pronunciato sulla configurabilità di cause di incompatibilità e/o inopportunità dati i rapporti tra i commissari e i singoli concorrenti che siano ...
> T.A.R. / T.A.R. Sardegna - Cagliari / Sentenza 3 maggio 2017
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto
Mancata indicazione nell'offerta degli oneri di sicurezza
Revirement della giurisprudenza sulle conseguenze della mancata indicazione nell'offerta degli oneri di sicurezza aziendali
> C.G.A. / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 10 marzo 2017
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione ordinaria e amministrativa
La giurisdizione sulle controversie in tema di incentivazione dell'energia elettrica da fonte ...
Sul giudice dotato di giurisdizione ove si controverta sulla legittimità della previsione retroattiva - contenuta nel combinato disposto dei suoi artt. 4, comma 1, e 8, comma 1, del D.M. 6 febbraio ...
> Cassazione Civile - Sez. Unite / Ordinanza 27 aprile 2017
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Assunzioni
Manovra correttiva, ecco per i Comuni le assunzioni "sponsorizzate"
Il D.L. n. 50/2017 apre, per le assunzioni di personale con contratto a tempo determinato a carattere stagionale, ad una nuova forma di finanziamento dei contratti.
> Legislazione Nazionale / Decreto Legge 24 aprile 2017
FINANZA PUBBLICA
/ Riscossione
Manovra correttiva, Agenzia delle entrate-Riscossione ha l'asso pigliatutto
La manovra correttiva approvata dal Governo con il D.L. n. 50/2017 amplia in modo considerevole il raggio di azione del nuovo Agente della riscossione.
> Legislazione Nazionale / Decreto Legge 24 aprile 2017
FINANZA PUBBLICA
/ Finanza locale
Manovra correttiva, obblighi degli enti locali in dissesto
Per il D.L. n. 50/2017 gli enti locali in dissesto beneficiano della sospensione dei termini per la deliberazione del bilancio, ma sono comunque tenuti ad un inadempimento.
> Legislazione Nazionale / Decreto Legge 24 aprile 2017
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Istituzione e modifica di ZTL
ZTL e potere discrezionale della p.A..
Sulla particolare natura della delibera dell'ente locale che istituisce e/o modifica la regolamentazione delle zone a traffico limitato (ZTL) alla luce dei principi costituzionali coinvolti e degli ...
> Consiglio di Stato / Sentenza 4 maggio 2017
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto
Esclusione per sentenza o decreto penale di condanna: attenzione al passaggio in giudicato e alla ...
Il T.A.R. Sardegna, Cagliari, precisa la portata della causa escludente di cui all'articolo 80, comma 5, lettera c) del D.Lgs. n. 50/2016.
> T.A.R. / T.A.R. Sardegna - Cagliari / Sentenza 21 aprile 2017
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
Impugnazione del DURC negativo: giurisdizione ed effetti sulla partecipazione alla gara
L'accertamento sul DURC trova sede sia nel giudizio amministrativo che in quell'ordinario. Il T.A.R. Lazio fa il punto sulla differenza tra i due casi.
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 27 aprile 2017
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione ordinaria e amministrativa
Controversia in materia di servizio farmaceutico: profili di giurisdizione
Sul giudice dotato di giurisdizione in caso di domanda di condanna proposta da una Farmacia Comunale avverso una Azienda USL per il pagamento di una somma che si assume essere stata indebitamente ...
> Cassazione Civile - Sez. Unite / Ordinanza 19 aprile 2017
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Procedimento amministrativo
Criteri per la formazione della comunicazione di avvio del procedimento
Il T.A.R. Cagliari indica un criterio di preferenza in relazione ai criteri che guidano la formazione della comunicazione di avvio del procedimento amministrativo.
> T.A.R. / T.A.R. Sardegna - Cagliari / Sentenza 26 aprile 2017
CONTRATTI PUBBLICI
/ Regolarità contributiva
Aggiudicazione provvisoria e verifica del DURC!
Quanto incide, in sede di verifica dell'offerta e dei requisiti autocertificati, l'accertata irregolarità contributiva dell'impresa alla luce delle nuove normative riguardanti il DURC.
> Consiglio di Stato / Sentenza 4 maggio 2017
FINANZA PUBBLICA
/ Agevolazioni
Manovra correttiva, il no alla definizione agevolata
Le disposizioni del D.L. n. 50/2017 a proposito del diniego della definizione agevolata delle controversie tributarie.
> Legislazione Nazionale / Decreto Legge 24 aprile 2017
CONTRATTI TRA PRIVATI
/ Locazione
Manovra correttiva, locazioni brevi sotto i riflettori
Cedolare secca e ritenute d'acconto: ecco alcuni degli obblighi previsti per gli intermediari immobiliari che operano anche on line.
> Legislazione Nazionale / Decreto Legge 24 aprile 2017
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
La fase di verifica dei requisiti della concorrente aggiudicataria nella procedura di gara ad ...
La verifica dei requisiti, ai sensi dell'art. 11 del D.Lgs. n. 163/2006, può influire sulla legittimità del provvedimento di aggiudicazione definitiva?
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 2 maggio 2017
LAVORO E WELFARE
/ Infortuni sul lavoro e malattie professionali
Infortunio sul lavoro: oneri probatori gravanti sul datore per sottrarsi alla conseguente ...
In caso di infortunio occorso nell'espletamento di attività pericolose il datore di lavoro è tenuto a risarcire il danno se non fornisce la prova di aver tentato di evitare in ogni modo il fatto ...
> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Sentenza 21 aprile 2017
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto pubblico
Impugnazione del provvedimento ammessi-esclusi: dies a quo
Il T.A.R. Cagliari conferma l'orientamento sul decorso dei termini per impugnare il provvedimento ammessi-esclusi
> T.A.R. / T.A.R. Sardegna - Cagliari / Sentenza 21 aprile 2017
CONTRATTI PUBBLICI
/ Avvalimento
Oggetto del contratto di avvalimento!
Sull'incidenza dell'oggetto del contratto di avvalimento alla luce del nuovo indirizzo dettato dalla recente pronuncia dell'Adunanza Plenaria.
> Consiglio di Stato / Sentenza 3 maggio 2017
AMBIENTE
/ Valutazione impatto ambientale
Ottemperanza alle disposizioni della VIA: il Ministero dell'Ambiente deve vigilare in primis, ma ...
Con la sentenza in esame, il T.A.R. Lazio è tornato a pronunciarsi sul controverso caso del gasdotto TAP in Puglia, precisando quale sia il ruolo del Ministero dell'Ambiente e della Regione nel ...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 20 aprile 2017
AMBIENTE
/ Energia
Localizzazione di impianti eolici: competenza del Comune o delle Regioni?
Il T.A.R. Cagliari precisa a chi spetti la competenza in tema di localizzazione di impianti per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili.
> T.A.R. / T.A.R. Sardegna - Cagliari / Sentenza 21 aprile 2017
FAMIGLIA
/ Impresa familiare
Impresa familiare: il familiare compartecipe ha diritto alla prelazione anche se il trasferimento ...
La prelazione prevista in favore del familiare compartecipe, nel caso di alienazione dell'impresa familiare di cui è partecipe, è una prelazione legale, che consente il riscatto nei confronti del ...
> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Sentenza 21 aprile 2017
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Edilizia
Annullamento della concessione edilizia in sanatoria: nuova questione sottoposta all'Adunanza ...
La sesta sezione del Consiglio di Stato, ha rimesso all'Adunanza Plenaria la seguente questione: "Se, nella vigenza dell'art. 21- nonies, come introdotto dalla Legge n. 15/2005, l'annullamento di un ...
> Consiglio di Stato / Ordinanza 19 aprile 2017
FINANZA PUBBLICA
/ Finanza locale
Manovra correttiva: fusioni di comuni, aumentano le risorse per i contributi
Un incremento delle risorse disponibili è previsto, per il biennio 2017-2018, dal D.L. n. 50/2017.
> Legislazione Nazionale / Decreto Legge 24 aprile 2017
FINANZA PUBBLICA
/ Agevolazioni
Manovra correttiva, le rate della definizione agevolata
Il piano dei pagamenti rateali della somma dovuta, nell'ipotesi di definizione agevolata delle controversie tributarie.
> Legislazione Nazionale / Decreto Legge 24 aprile 2017
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Organizzazione e attività
Manovra correttiva, piccolo ripensamento su un divieto
Le novità riguardano gli incarichi conferiti ai titolari di cariche elettive.
> Legislazione Nazionale / Decreto Legge 24 aprile 2017
GIUSTIZIA
/ Termini processuali
Rito super-accelerato: quale termine per impugnare il provvedimento ammessi-esclusi non pubblicato?
Il T.A.R. Toscana chiarisce da quando decorre il termine per impugnare il provvedimento ammessi-esclusi nel caso in cui non sia stato pubblicato ex articolo 29, del Decreto Legislativo 18 aprile ...
> T.A.R. / T.A.R. Toscana - Firenze / Sentenza 18 aprile 2017
GIUSTIZIA
/ Appello
Rinnovazione degli atti impugnati e improcedibilità del ricorso!
Sulle conseguenze, in sede processuale nel giudizio di appello, sul giudizio di primo grado favorevole per il ricorrente, nel caso in cui la p.A. abbia disposto una rinnovazione degli atti impugnati ...
> Consiglio di Stato / Sentenza 2 maggio 2017
CONTRATTI TRA PRIVATI
/ Assicurazione
Assicurazione: quando l'assicurato può ottenere la restituzione dall'assicuratore delle spese ...
Nell'assicurazione della responsabilità civile l'assicuratore è tenuto a rimborsare le spese sostenute per la difesa in causa solo se la costituzione in giudizio sia risultata davvero necessaria.
> Cassazione Civile / Sentenza 20 aprile 2017
OBBLIGAZIONI IN GENERALE
/ Obbligazioni pecuniarie
Liquidazione del danno da mora nelle obbligazioni di valore nel caso di pagamenti in acconto: la ...
Sul criterio che deve presiedere alla liquidazione del danno da mora nelle obbligazioni di valore nel caso di pagamento di acconti.
> Cassazione Civile / Sentenza 20 aprile 2017
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Comune e provincia
Ordinanze contingibili ed urgenti
Legittima l'ordinanza contingibile ed urgente adottata per consentire l'accesso su fondo privato ad una centrale elettrica?
> C.G.A. / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 3 marzo 2017
FINANZA PUBBLICA
/ Agevolazioni
Manovra correttiva, stop alle indebite compensazioni
Il Governo vara una misura che corregge la normativa sulle compensazioni di crediti. Il visto di conformità previsto per importi ben più bassi degli attuali.
> Legislazione Nazionale / Decreto Legge 24 aprile 2017
FINANZA PUBBLICA
/ Imposte e tasse
Manovra correttiva, accelera l'espropriazione immobiliare
Per calcolare l'importo che consente il suo avvio è adesso necessario considerare l'intero patrimonio immobiliare.
> Legislazione Nazionale / Decreto Legge 24 aprile 2017
FINANZA PUBBLICA
/ Agevolazioni
Manovra correttiva, le disposizioni sulla giustizia tributaria
Dalla definizione agevolata delle controversie tributarie ai nuovi effetti del reclamo: ecco le novità contenute nel D.L. n. 50/2017
> Legislazione Nazionale / Decreto Legge 24 aprile 2017
GIUSTIZIA
/ Programma di protezione collaboratori di giustizia
Collaboratori di giustizia. Presupposti per accedere al programma di protezione!
Quali sono i presupposti affinchè possa essere accettata, dagli organi competenti, la richiesta di accesso al programma di protezione, avanzata dalla Procura nei confronti di un collaboratore di ...
> Consiglio di Stato / Sentenza 2 maggio 2017
SANITÀ
/ Vaccinazioni
Obbligo di vaccinazione per l'accesso ai servizi educativi comunali
Con l'ordinanza in esame, il Consiglio di Stato si è espresso sull'obbligo vaccinale per accedere ai servizi educativi comunali, ritenendolo legittimo.
> Consiglio di Stato / Ordinanza 21 aprile 2017
LAVORO E WELFARE
/ Licenziamento
Il lavoratore dichiara una finta malattia e si assenta dal lavoro: si al licenziamento in tronco!
Legittimo il provvedimento espulsivo adottato nei confronti del dipendente assente dal lavoro per malattia dovuta ad uno stato di depressione, sulla base di un'inidonea certificazione medica, mentre ...
> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Sentenza 21 aprile 2017
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto pubblico
Revoca dell'aggiudicazione: quale risarcimento?
Risarcimento danni da responsabilità precontrattuale: la perdita dei guadagni che sarebbero conseguiti da altre occasioni contrattuali deve essere sorretta da adeguate deduzioni probatorie della ...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 18 aprile 2017
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Enti ed organi
Limiti al potere di revoca degli incarichi di posizioni organizzative nell'ambito degli enti locali
Illegittima la revoca disposta dal Sindaco nei confronti del dipendente comunale incaricato dal commissario quale responsabile di un settore tecnico se basata non già sulla scadenza dell'incarico, ...
> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Sentenza 18 aprile 2017
SANITÀ
/ Accreditamento istituzionale
I.P.A.B. ed erogazione di prestazioni per il Sistema Sanitario Nazionale
L'accreditamento è condizione necessaria, ma non sufficiente per ottenere i benefici regionali previsti dalla normativa sanitaria nazionale e regionale.
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 18 aprile 2017
