Le notizie di
Tuesday 16 July
2019
Direzione scientifica di
M. Alessandra Sandulli
-
Andrea Scuderi
-
Pino Zingale
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
LAVORO E WELFARE
/ Pubblico impiego
Congedo parentale e rapporto con permessi retribuiti e conteggio delle festività e dei riposi
Nel periodo di congedo parentale non maturano i permessi retribuiti e non permettono il mancato conteggio di festività e riposi.
> T.A.R. / T.A.R. Molise - Campobasso / Sentenza 8 luglio 2019
CONTRATTI PUBBLICI
/ Esecuzione
Controversie sull'esecuzione del contratto pubblico: c'è il collegio
La misura introdotta dallo "sblocca-cantieri" nell'attesa dell'entrata in vigore del regolamento unico, con le disposizioni di esecuzione, attuazione e integrazione del Codice.
> Legislazione Nazionale / Legge Nazionale 14 giugno 2019
SANITÀ
/ Convenzionata
Mancano i medici di base: cosa si può fare?
Alcune delle misure introdotte dal Legislatore d'urgenza, prima, e dalle Camere, dopo, con il decreto-legge 35/2019, già convertito in via definitiva.
> Legislazione Nazionale / Legge Nazionale 25 giugno 2019
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Imprese
L'amministrazione giudiziaria sospende gli effetti del provvedimento interdittivo
Il Consiglio di Stato precisa quali sono le conseguenze sostanziali e processuali per la società colpita da interdittiva antimafia e destinataria di provvedimento che ne disponga l'amministrazione ...
> Consiglio di Stato / Ordinanza 10 luglio 2019
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione ordinaria e amministrativa
Pagamento delle tariffe dei canoni concessori non ricognitori e giurisdizione
Il Tar Sicilia - Catania interviene al fine di chiarire quali sono gli ambiti di giurisdizione del giudice amministrativo in materia di pagamento delle tariffe dei canoni concessori non ricognitori.
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 3 luglio 2019
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
Mancata indicazione in udienza di una questione rilevata d'ufficio e posta a fondamento della ...
Rimessione al giudice di primo grado nelle ipotesi di cui all'art. 105 c.p.a..
> Consiglio di Stato / Sentenza 10 luglio 2019
FREE
GIUSTIZIA
/ Avvocato
Incandidabilità al terzo mandato consecutivo: il responso della Consulta sulle questioni di ...
La Corte costituzionale si pronuncia sulle questioni di legittimità sollevate dal Consiglio nazionale forense sulla legge 12 luglio 2017 n. 113, laddove vieta ai consiglieri degli ordini ...
> Corte Costituzionale / Sentenza 18 giugno 2019
GIUSTIZIA
/ Programma di protezione collaboratori di giustizia
Regolamento in materia di assunzione dei testimoni di giustizia: il parere del CdS
Il Consiglio di Stato in sede consultiva ha reso il richiesto parere sul Regolamento in materia di assunzione dei testimoni di giustizia in una pubblica amministrazione, adottato con decreto del ...
> Consiglio di Stato / Parere 9 luglio 2019
FINANZA PUBBLICA
/ Finanza locale
IMU e TASI: termini per la presentazione delle dichiarazioni
Come, il D.L. 34/2019, poi convertito in via definitiva dalle Camere, ha modificato i termini previsti dalla normativa di settore.
> Legislazione Nazionale / Legge Nazionale 28 giugno 2019
LAVORO E WELFARE
/ ISEE
Dichiarazione sostitutiva unica (DSU): dal 2020 si cambia
Modificati, ma solo dal prossimo anno, i termini di validità della dichiarazione sostitutiva unica.
> Legislazione Nazionale / Legge Nazionale 28 giugno 2019
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Adempimenti
Agenzia delle entrate - Riscossione e difesa in giudizio
Il Legislatore fornisce l'interpretazione autentica della norma di cui al comma 8 dell'articolo 1 del D.L. 193/2016.
> Legislazione Nazionale / Legge Nazionale 28 giugno 2019
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Comune e provincia
Comuni totalmente montani: bando in corso
Riguarda il Fondo integrativo per gli anni 2018 e 2019, nonché i residui del triennio 2014/2017.
> Generiche / Avvisi, comunicati 11 luglio 2019
FREE
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Adempimenti
Proposte di legge ed emendamenti per semplificare e migliorare la gestione degli obblighi e degli ...
Il Consiglio e la Fondazione Nazionale dei Commercialisti hanno pubblicato l'Informativa dell'Area "Fiscalità".
> Generiche / Avvisi, comunicati / Varie 11 luglio 2019
SICUREZZA PUBBLICA
/ Extracomunitari
Diniego visto d'ingresso: è sufficiente la formula motivazionale ex All. VI Codice dei visti
Tutele e diritti spettanti al soggetto al quale è stato negato il visto d'ingresso perchè considerato una minaccia da uno degli Stati membri.
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 5 luglio 2019
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Atto amministrativo
A chi sono imputabili gli atti emanati dal Commissario (ad acta)?
Il T.A.R. Palermo traccia l'evoluzione giurisprudenziale in materia di titolarità degli atti emanati dal commissario chiamato a sostituire l'amministrazione inerte.
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 5 luglio 2019
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Edilizia
Può il Comune annullare in autotutela la DIA decorso il termine fissato dall'art. 23 del D.P.R. n. ...
L'amministrazione ha il potere di annullare e sanzionare gli interventi realizzati in violazione della normativa anche dopo la scadenza del termine fissato dall'art. 23 del D.P.R. 380/2001.
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 28 giugno 2019
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Controlli
Approvazione dei piani di riequilibrio finanziario pluriennale
Limite dei controlli di legittimità-regolarità di competenza della magistratura contabile.
> Corte dei Conti / Sez. Riunite in sede giurisdizionale / Sentenza 4 luglio 2019
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Agevolazioni
Investimento in start-up innovative e in PMI innovative
Pubblicato il decreto che fissa le modalità di attuazione degli incentivi fiscali.
> Legislazione Nazionale / Decreti Ministeriali e Dipartimentali / D.M. Economia e Finanze 7 maggio 2019
SANITÀ
/ Convenzionata
Carenza di medici di medicina generale: lo Stato corre ai ripari
Cosa dispone a tal proposito il D.L. n. 35/2019 già convertito in via definitiva.
> Legislazione Nazionale / Legge Nazionale 25 giugno 2019
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Demanio, patrimonio e usi civici
Occupazione abusiva e concessione dei beni demaniali marittimi
Il Consiglio di Stato tratta diverse questioni concernenti l'utilizzo dei beni demaniali marittimi: dall'azione amministrativa in caso di occupazione abusiva ai casi in cui i beni possono essere ...
> Consiglio di Stato / Sentenza 5 luglio 2019
GIUSTIZIA
/ Notifica
Sulla nullità della notifica dell'appello al Consiglio di Stato contro amministrazioni statali e ...
Giudizio innanzi al Consiglio di Stato: a chi va indirizzato l'appello nei confronti di amministrazioni statali e di enti pubblici patrocinati dall'Avvocatura dello Stato?
> Consiglio di Stato / Sentenza 3 luglio 2019
CONTRATTI PUBBLICI
/ Autotutela
Annullamento d'ufficio di un finanziamento concesso più di un anno prima
L'annullamento d'ufficio di un provvedimento di concessione di un finanziamento pubblico non può essere adottato sine die.
> T.A.R. / T.A.R. Puglia - Bari / Sentenza 27 giugno 2019
CONTRATTI PUBBLICI
/ Soccorso istruttorio
Soccorso istruttorio e limite "soft" della par condicio in materia di finanziamenti
La par condicio, quale limite all'esercizio del potere istruttorio, si impone con minore forza laddove si tratti di procedure che non si basino sulla comparazione delle domande presentate dagli ...
> T.A.R. / T.A.R. Puglia - Bari / Sentenza 27 giugno 2019
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione ordinaria e amministrativa
Procedure di conferimento di incarichi direzionali in strutture sanitarie complesse: a chi compete ...
Il Consiglio di Stato affronta la questione relativa al riparto di giurisdizione tra giudice ordinario ed amministrativo nelle controversie inerenti le procedure per il conferimento dell'incarico di ...
> Consiglio di Stato / Sentenza 3 luglio 2019
CULTURA
/ Università
Chiamata professori universitari: Incompatibilità personale ma non con il coniuge
Tra le cause di incompatibilità che non consentono di partecipare ai procedimenti per la chiamata dei professori di prima e di seconda fascia non sono menzionate quelle personali o con il coniuge ...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 8 luglio 2019
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Militari
E' vietato mostrare simboli fascisti!
Esporre il calendario dell'arma dei carabinieri del 1939, con un'immagine ben visibile di Mussolini a mezzo busto, è vietato. Mentre è possibile esporre una immagine con i 5 stemmi araldici adottati ...
> T.A.R. / T.A.R. Piemonte - Torino / Sentenza 21 giugno 2019
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Giochi e scommesse
Ordinanza sindacale con cui viene limitato l'esercizio del gioco lecito: quali gli interessi in ...
Legittimità della limitazione di apertura a 8 ore giornaliere per le sale giochi e contemperamento di interessi pubblici e privati.
> Consiglio di Stato / Sentenza 1 luglio 2019
