Le notizie di
Monday 11 January
2021
Direzione scientifica di
M. Alessandra Sandulli
-
Andrea Scuderi
-
Pino Zingale
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione contabile
Mala gestio degli impianti sportivi comunali e giurisdizione contabile
Le ipotesi di inadempimento nella gestione di impianti sportivi comunali possono rientrare nell'alveo della giurisdizione contabile e non sono sottoposti alla sola giurisdizione ordinaria.
> Corte dei Conti / Regione Sicilia / Sez. Giurisdizionale d'Appello / Sentenza 22 dicembre 2020
FINANZA PUBBLICA
/ Danno erariale
Apertura non comunicata di conti non ufficiali e occultamento doloso del danno erariale
L'apertura non comunicata di un conto non ufficiale da parte di una sezione provinciale del CONI è stata ritenuta un'ipotesi sufficiente ad integrare l'occultamento doloso del danno erariale.
> Corte dei Conti / Regione Sicilia / Sez. Giurisdizionale d'Appello / Sentenza 22 dicembre 2020
FINANZA PUBBLICA
/ Danno erariale
Danno da disservizio: la mala gestio dei fondi pubblici non basta
L'onere probatorio del danno da disservizio non può essere assolto con la sola prova della cattiva gestione dei fondi pubblici. Occorre provare anche gli effetti che tale cattiva gestione abbiano ...
> Corte dei Conti / Regione Sicilia / Sez. Giurisdizionale d'Appello / Sentenza 22 dicembre 2020
LAVORO E WELFARE
/ Agevolazioni
C'è l'esonero contributivo per le assunzioni degli under 36
E' previsto dalla legge di bilancio.
> Legislazione Nazionale / Legge Nazionale 30 dicembre 2020
FINANZA PUBBLICA
/ Agevolazioni
Tassazione agevolata dei dividendi
La manovra di fine anno riduce la tassazione degli utili percepiti dagli enti non commerciali che esercitano, senza scopo di lucro, in via esclusiva o principale, una o più attività indicate dalla ...
> Legislazione Nazionale / Legge Nazionale 30 dicembre 2020
LAVORO E WELFARE
/ Agevolazioni
Autonomi in agricoltura: l'esonero contributivo continua
La misura già prevista dalla legge di bilancio dello scorso anno viene adesso estesa anche alle iscrizioni effettuate nel corso del 2021 .
> Legislazione Nazionale / Legge Nazionale 30 dicembre 2020
FINANZA PUBBLICA
/ Agevolazioni
Casa, quando l'IMU e la TARI vengono ridotte
Cosa prevede a riguardo la manovra di fine anno.
> Legislazione Nazionale / Legge Nazionale 30 dicembre 2020
SANITÀ
/ Regione Sicilia
Il criterio della "spesa storica" si pone in violazione dell'art. 106 TFUE?
Il TAR Sicilia accoglie il ricorso dell'AGCM avverso il Decreto dell'Assessorato della Salute di determinazione degli aggregati di spesa per l'assistenza specialistica da privato per il biennio ...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 22 dicembre 2020
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto
Abrogazione del rito "superaccelerato": a quale condizione risulta immediatamente efficace anche ...
Il T.A.R. Lazio-Roma torna a pronunciarsi l'efficacia dell'abrogazione del rito "superaccelerato".
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 15 dicembre 2020
GIUSTIZIA
/ Giudizio Corte dei conti
Interesse a ricorrere e lesività derivante dall'inserimento nell'elenco ISTAT
Le Sezioni Riunite si esprimono sulla sussistenza dell'interesse a contestare l'inserimento nell'elenco ISTAT alla luce delle modifiche introdotte dalla Legge di Bilancio 2020, che hanno inciso sugli ...
> Corte dei Conti / Sez. Riunite in sede giurisdizionale / Sentenza 16 dicembre 2020
FINANZA PUBBLICA
/ Organizzazione
Lazio Innova: legittimo l'inserimento nell'elenco ISTAT
Per le Sezioni Riunite in speciale composizione, l'inserimento di Lazio Innova S.p.A. nell'elenco ISTAT delle Pubbliche Amministrazioni è conforme ai criteri Sec 2010.
> Corte dei Conti / Sez. Riunite in sede giurisdizionale / Sentenza 16 dicembre 2020
LAVORO E WELFARE
/ Contributi
Esonero contributivo (parziale) anche per i professionisti
L'agevolazione varca i consueti confini e si rivolge anche ad autonomi e professionisti.
> Legislazione Nazionale / Legge Nazionale 30 dicembre 2020
FINANZA PUBBLICA
/ Adempimenti
Sistema tessera sanitaria, la trasmissione dei dati può attendere
Anche questo adempimento interessato dalle proroghe fissate a fine anno con l'apposito decreto-legge.
> Legislazione Nazionale / Decreto Legge 31 dicembre 2020
CONTRATTI TRA PRIVATI
/ Società
Società, assemblee in streaming fino alla fine dello stato di emergenza
Cosa prevede a riguardo il decreto-legge 183/2020.
> Legislazione Nazionale / Decreto Legge 31 dicembre 2020
GIUSTIZIA
/ Reati
Reati intenzionali violenti, il "Milleproroghe" riapre i termini
Riviste le scadenze già fissate dalla legge 145/2018.
> Legislazione Nazionale / Decreto Legge 31 dicembre 2020
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Assunzioni
Enti locali ed assunzioni autorizzate
Il decreto "Milleproroghe" fornisce una via d'uscita agli enti che non possono completare le procedure per le disposizioni di cui al DPCM del 3 novembre scorso.
> Legislazione Nazionale / Decreto Legge 31 dicembre 2020
GIUSTIZIA
/ Giudizio civile
Azione per risarcimento del danno da tardiva trasposizione del diritto UE e azione per l'indennizzo ...
Per la Suprema Corte differiscono nel petitum e nella causa petendi le due azioni rispettivamente rivolte ad ottenere il risarcimento del danno da tardiva trasposizione del diritto UE e l'indennizzo, ...
> Cassazione Civile / Sentenza 24 novembre 2020
CONTRATTI PUBBLICI
/ Avvalimento
Mancata produzione della dichiarazione d'impegno dell'impresa ausiliaria: quando può essere sanata?
Sul contratto di avvalimento e soccorso istruttorio.
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 12 dicembre 2020
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto
Controversie sull'esecuzione di contratto iure privatorum tra soggetto privato e p.a.: a chi ...
Il Tar Catania chiarisce a chi vanno di regola ascritte le controversie sorte su diritti soggettivi perfetti in caso di appalti pubblici.
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 28 dicembre 2020
FREE
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Adempimenti
Commercialisti: Attenzione puntata sulle disposizioni emergenziali per la redazione del bilancio
Approfonditi i principali provvedimenti legislativi e non, adottati dagli organismi nazionali e di categoria, in risposta agli eventi pandemici.
> Generiche / Avvisi, comunicati / Varie 4 gennaio 2021
GIUSTIZIA
/ Giudizio Corte dei conti
Impugnare le ordinanze che dichiarano la litispendenza: appello o regolamento di competenza?
Le sezioni Riunite in sede giurisdizionale si esprimono sul mezzo di gravame esperibile contro le ordinanze che, nel giudizio contabile, dichiarino l'incompetenza.
> Corte dei Conti / Sez. Riunite in sede giurisdizionale / Ordinanza 16 dicembre 2020
LAVORO E WELFARE
/ Formazione
Revisori legali e formazione continua: c'è la proroga
Il decreto "Milleproroghe" di fine anno concede un margine di tempo molto più ampio per assolvere agli obblighi di aggiornamento professionale 2020 e 2021.
> Legislazione Nazionale / Decreto Legge 31 dicembre 2020
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalti di servizi
Componenti della Commissione di gara: l'albo tenuto dall'UREGA è ancora valido dopo l'istituzione ...
Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana si pronuncia sulla questione giuridica del rapporto fra la normativa regionale e la disciplina statale.
> C.G.A. / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 24 dicembre 2020
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Adempimenti
Canoni della P.A. ancora senza aggiornamento ISTAT
Prorogato a tutto il 2021 il blocco già previsto dalla normativa di settore.
> Legislazione Nazionale / Decreto Legge 31 dicembre 2020
FINANZA PUBBLICA
/ Imposte e tasse
Vendita di beni tramite piattaforme digitali: c'è la proroga per gli adempimenti
E' stata appena introdotta dal decreto 183/2020.
> Legislazione Nazionale / Decreto Legge 31 dicembre 2020
GIUSTIZIA
/ Onorari avvocato
Giudizio di opposizione a D.I.: ha valore probatorio la parcella dell'Avvocato corredata del parere ...
In tema di liquidazione di onorari, la Corte di Cassazione si pronuncia sul valore probatorio della parcella del professionista.
> Cassazione Civile / Ordinanza 15 dicembre 2020
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Annullamento in autotutela
Istanza di riesame in autotutela: la P.A. è obbligata a rispondere nei termini di legge?
Nel caso in cui un privato presenti una istanza di riesame in autotutela, la P.A è tenuta a rispondere?
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 28 dicembre 2020
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione ordinaria e amministrativa
Il Comitato italiano gas è obbligato ad indire una procedura di evidenza pubblica per la scelta ...
Sulla natura e attività del Comitato italiano gas.
> T.A.R. / T.A.R. Lombardia - Milano / Sentenza 29 dicembre 2020
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Urbanistica
Caso Decathlon: il via libera del TAR Palermo alla riconversione dell'ex stabilimento Coca-Cola
Importante pronuncia del TAR Palermo in materia di mutamento di destinazione d'uso in zona D.
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 18 dicembre 2020
FINANZA PUBBLICA
/ Controlli
Controllo ex art. 148-bis TUEL: oggetto, contenuto e rilevanza delle sopravvenienze normative
Le Sezioni Riunite della Corte dei conti operano un'importante distinzione tra accertamento delle irregolarità e misure correttive indicate dalla Sezione Regionale di controllo, tanto in punto di ...
> Corte dei Conti / Sez. Riunite in sede giurisdizionale / Sentenza 16 dicembre 2020
FINANZA PUBBLICA
/ Finanza locale
Il riconoscimento dei debiti fuori bilancio nell'ambito di una corretta gestione finanziaria
Le Sezioni Riunite confermano i principi sul riconoscimento del debito fuori bilancio nell'ambito di una corretta gestione finanziaria dell'Ente.
> Corte dei Conti / Sez. Riunite in sede giurisdizionale / Sentenza 16 dicembre 2020
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto pubblico
Limite massimo di lotti aggiudicabili: facoltà o obbligo per la Stazione appaltante?
Sul limite dei lotti aggiudicabili ad un solo offerente.
> T.A.R. / T.A.R. Lombardia - Milano / Sentenza 18 dicembre 2020
SANITÀ
/ Emergenza COVID-19
Manovra, al via le assunzioni per la campagna di vaccinazione
Un emendamento già approvato in Commissione individua i professionisti sanitari da impiegare nella somministrazione dei vaccini.
> Legislazione Nazionale / Atti Parlamentari e del Governo 19 novembre 2020
FAMIGLIA
/ Agevolazioni
Manovra, in arrivo il kit di digitalizzazione
Il beneficio dovrebbe andare ai nuclei familiari con un reddito ISEE non superiore a 20.000 euro annui, con al loro interno almeno uno studente.
> Legislazione Nazionale / Atti Parlamentari e del Governo 19 novembre 2020
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione ordinaria e amministrativa
Provvedimento prefettizio di revoca della patente: posizione giuridica del privato e riparto di ...
Le Sezioni Unite si esprimono sul riparto di giurisdizione rispetto al provvedimento prefettizio di revoca della patente a seguito dell'intervento della Corte costituzionale sull'art. 120 del Codice ...
> Cassazione Civile - Sez. Unite / Ordinanza 18 novembre 2020
ARTICOLI E NOTE
L'ammissione cautelare e gli effetti di consolidamento sulla posizione del ricorrente che ne ha ...
Nota a T.A.R. Lazio - Roma, Sez. III, n. 13511/2020 e Consiglio di Stato, Sez. VI, n. 6188/2020.
di Santi Delia
CONTRATTI PUBBLICI
/ Concessione di servizi
Concessioni di servizi: lettera d'invito e disponibilità dei requisiti di esecuzione
Il Consiglio di Stato si pronuncia in merito ai requisiti di esecuzione del contratto di concessione e serietà dell'offerta economica.
> Consiglio di Stato / Sentenza 18 dicembre 2020
LAVORO E WELFARE
/ Previdenza
L'indennità di reinserimento dei senatori è tassabile?
Le Sezioni Unite della Corte di cassazione si esprimono sulla tassabilità del contributo di solidarietà erogato ai Senatori o agli altri beneficiari designati.
> Cassazione Civile - Sez. Unite / Sentenza 20 novembre 2020
RESPONSABILITÀ CIVILE
/ Danni da emotrasfusioni
Danni da emotrasfusione: il termine prescrizionale tra risarcimento del congiunto iure proprio e ...
La Suprema Corte si esprime sulla consistenza del termine prescrizionale del diritto al risarcimento del danno da emotrasfusione a seconda che il risarcimento sia chiesto dal congiunto iure proprio, ...
> Cassazione Civile / Ordinanza 17 novembre 2020
SANITÀ
/ Emergenza COVID-19
Manovra, in quali strutture sarà somministrato il vaccino?
L'emendamento alla manovra indica, in generale, le strutture individuate dal Commissario straordinario, ma anche le farmacie dovrebbero scendere in campo.
> Legislazione Nazionale / Atti Parlamentari e del Governo 19 novembre 2020
SANITÀ
/ Emergenza COVID-19
Manovra, al via le assunzioni per la campagna di vaccinazione - 1
Un emendamento già approvato prevede l'assunzione a tempo determinato, ma non con il Servizio Sanitario Regionale, di 3.000 medici e 12.000 infermieri e assistenti sanitari.
> Legislazione Nazionale / Atti Parlamentari e del Governo 19 novembre 2020
SANITÀ
/ Emergenza COVID-19
Manovra, aumento delle prestazioni aggiuntive per la campagna di vaccinazione
Ecco cosa prevede a riguardo un emendamento già approvato in Commissione Bilancio alla Camera.
> Legislazione Nazionale / Atti Parlamentari e del Governo 19 novembre 2020
CULTURA
/ Scuola
Sospensione dell'attività didattica causa Covid-19: prevale il diritto alla salute o il diritto ...
Il Presidente del Tar Napoli si pronuncia sulla legittimità dell'ordinanza con cui la Giunta regionale ha disposto la sospensione in tutte le scuole dell'infanzia dell'attività didattica ed ...
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Decreto 17 ottobre 2020
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Edilizia
Quale titolo è necessario per procedere alla costruzione di una tettoia?
Il TAR Campania - Salerno interviene in tema di tettoie, pavimentazione e sistemazioni esterne.
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Salerno / Sentenza 10 dicembre 2020
LAVORO E WELFARE
/ Professioni
Manovra, esonero contributivo anche per i professionisti
La misura contenuta in un emendamento già approvato alla Camera, in Commissione Bilancio.
> Legislazione Nazionale / Atti Parlamentari e del Governo 19 novembre 2020
SANITÀ
/ Emergenza COVID-19
Manovra, un aiuto agli enti del SSN che non possono fare fronte ai pagamenti
Prevista da un emendamento già approvato, la possibilità di chiedere una anticipazione di liquidità.
> Legislazione Nazionale / Atti Parlamentari e del Governo 19 novembre 2020
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Appalti
L'inattività di un'impresa preclude la partecipazione alla gara?
La "mera" iscrizione alla C.C.I.A.A. senza effettivo svolgimento di attività.
> T.A.R. / T.A.R. Friuli Venezia Giulia - Trieste / Sentenza 17 dicembre 2020
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Agevolazioni
Ancora un contributo a fondo perduto in favore di alcune attività
Lo prevede il DL 172/2020 entrato in vigore sabato 19 dicembre.
> Legislazione Nazionale / Decreto Legge 18 dicembre 2020
GIUSTIZIA
/ Ottemperanza
La domanda di abbreviazione dei termini nel processo amministrativo
Giudizio per l'ottemperanza: può trovare accoglimento la domanda di abbreviazione dei termini?
> C.G.A. / Sez. Giurisdizionale / Decreto Presidenziale 16 dicembre 2020
GIUSTIZIA
/ Ricorso per cassazione
Il principio di pubblicità dell'udienza e la sua derogablità anche a fronte dell'emergenza Covid-19
La Suprema Corte ritiene idonee a giustificare la trattazione camerale non solo il carattere consolidato dei principi di diritto da applicare o l'irrilevanza nomofilattica della decisione, ma anche ...
> Cassazione Civile / Ordinanza 20 novembre 2020
GIUSTIZIA
/ Crisi di sovraindebitamento
Debitore meritevole, ma privo di beni da offrire, nemmeno in futuro
La nuova disciplina della crisi da sovraindebitamento dovrebbe permettere a questa particolare figura di ottenere, a determinate condizioni, l'esdebitazione.
> Legislazione Nazionale / Decreto Legge 28 ottobre 2020
LAVORO E WELFARE
/ Rapporto di lavoro
Al GOT spetta lo stipendio di un giudice togato?
Il Tribunale di Vicenza - Sez. Lavoro si pronuncia sull'accertamento del diritto del GOT a ricevere stesso compenso del giudice ordinario.
> Tribunale / Sentenza 16 dicembre 2020
SANITÀ
/ Responsabilità medica
Mancato consenso informato e risarcibilità del danno da violazione del diritto ...
La Suprema Corte conferma i principi giurisprudenziali in tema di presupposti per riconoscere il risarcimento del danno da violazione del diritto all'autodeterminazione in caso di omessa informazione ...
> Cassazione Civile / Ordinanza 16 novembre 2020
LAVORO E WELFARE
/ Agevolazioni
Decreti "ristori" con ulteriore proroga per i dottorati di ricerca
La misura prevista in favore dei dottorandi dell'ultimo anno di corso che abbiano già beneficiato della proroga prevista dall'articolo 236, comma 5, del DL 34/2020.
> Legislazione Nazionale / Decreto Legge 28 ottobre 2020
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione ordinaria e amministrativa
Selezione pubblica di personale indetta da società "in house providing": a chi spetta la ...
Il T.A.R. Lazio, richiamando la pronuncia della Corte di Cassazione, sez. Unite, sent. n. 7759 del 27 marzo 2017, precisa a chi spetta la giurisdizione nel caso in cui una società a controllo ...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 7 dicembre 2020
GIUSTIZIA
/ Crisi di sovraindebitamento
Debitore meritevole, ma privo di beni da offrire, nemmeno in futuro - 1
La nuova disciplina della crisi da sovraindebitamento dovrebbe permettere a questa particolare figura di ottenere, a determinate condizioni, l'esdebitazione.
> Legislazione Nazionale / Decreto Legge 28 ottobre 2020
GIUSTIZIA
/ Ordinamento penitenziario
Licenze premio straordinarie per i detenuti in regime di semilibertà
La misura è contenuta nella legge di conversione dei decreti "ristori".
> Legislazione Nazionale / Decreto Legge 28 ottobre 2020
LAVORO E WELFARE
/ Professioni
Ordini dei Commercialisti, debutta il Comitato pari opportunità e l'equilibrio dei generi
Venerdì la Camera ha approvato in via definitiva la legge di conversione, non ancora pubblicata in Gazzetta. Tra le nuove disposizioni quella riguardante gli organi dell'Ordine dei Commercialisti.
> Legislazione Nazionale / Decreto Legge 28 ottobre 2020
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Accesso agli atti
Richiesta di accesso agli atti recanti titoli edilizi e privacy
Il Tar Lombardia sottrae dal regime di riservatezza i titoli edilizi.
> T.A.R. / T.A.R. Lombardia - Brescia / Sentenza 9 dicembre 2020
