Le notizie di
Friday 11 March
2011
Direzione scientifica di
M. Alessandra Sandulli
-
Andrea Scuderi
-
Pino Zingale
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
CONTRATTI PUBBLICI
/ Disciplina
Opere a scomputo degli oneri di urbanizzazione
Istituita un'apposita banca dati contenente le informazioni dei titolari di permesso di costruire che realizzeranno anche tali opere.
> Generiche / Avvisi, comunicati 2 marzo 2011
LAVORO E WELFARE
/ Pubblico impiego
Destituzione dal servizio per concorso nel furto (di una zuccheriera!)
Sul rilievo della recidiva ai fini dell'irrogazione di una sanzione disciplinare e sui poteri del G.A. nella valutazione del rispetto del principio di proporzionalità in sede di emanazione di un ...
> Consiglio di Stato / Sentenza 9 marzo 2011
CULTURA
/ Beni culturali ed ambientali
Vincolo paesaggistico, autorizzazioni edilizie e potere di annullamento della Soprintendenza
La natura perentoria del termine di cui all'art. 82, comma 9, del D.P.R. n. 616/1977 attiene al solo esercizio del potere ministeriale di annullamento ovvero va riferita anche alla notificazione agli ...
> Consiglio di Stato / Sentenza 9 marzo 2011
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Comune e provincia
Un'ordinanza contingibile ed urgente per lo smaltimento dei rifiuti urbani?
Il Sindaco, con ordinanza contingibile ed urgente, può affidare a terzi il servizio di gestione dei rifiuti urbani previamente affidato ad una società che non ha potuto garantire il servizio?
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 1 marzo 2011
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
Smaltimento rifiuti: la P.A. può attivare la procedura negoziata senza pubblicazione di un bando?
Nel caso in cui la P.A. debba individuare un contraente in via d'urgenza, per ragioni di tutela sia della salute pubblica che della sicurezza, trovano applicazione le norme sull'evidenza pubblica ...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 1 marzo 2011
GIUSTIZIA
/ Reati
Il diritto di cronaca giudiziaria non autorizza a prospettare e anticipare l'evoluzione e l'esito ...
La quinta sezione penale della Cassazione fissa, con una rigorosa pronuncia, il confine tra esercizio del diritto di cronaca giudiziaria e indebita invasione della sfera di competenza dell'autorità ...
> Cassazione Penale / Sentenza 1 febbraio 2011
FINANZA PUBBLICA
/ Bilanci
Enti locali: conteggio delle spese in conto capitale ai fini del "Patto"
Le spese in conto capitale di un ente locale, effettuate con risorse proprie, devono sempre e comunque essere conteggiate ai fini del "Patto".
> Corte dei Conti / Sez. riunite in sede di controllo / Deliberazione 25 gennaio 2011
GIUSTIZIA
/ Responsabilità
Danno erariale da noleggio ed utilizzo esclusivo di autovettura
Il noleggio e l'utilizzo di un'autovettura di servizio ad uso esclusivo, disposti al di fuori di un idoneo quadro normativo, costituisce danno erariale.
> Corte dei Conti / Regione Sicilia / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 3 febbraio 2011
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
Modifica soggettiva dei raggruppamenti di impresa
Quando le modifiche della compagine soggettiva di un'A.t.i. possono considerarsi elusive del principio di cui all'art. 37 comma 9 del Codice dei contratti pubblici?
> T.A.R. / T.A.R. Valle d'Aosta - Aosta / Sentenza 7 marzo 2011
SANITÀ
/ Organizzazione
Documento per la valutazione dei Piani regionali della prevenzione 2010 - 2012
Pubblicata l'intesa raggiunta in sede di Conferenza Stato-Regioni-Province autonome.
> Legislazione Nazionale / Accordo Conferenza Stato-Regioni 10 febbraio 2011
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Edilizia
Demolizione di un immobile abusivo sottoposto a sequestro penale
L'esistenza del sequestro penale su un manufatto abusivo influisce sulla legittimità dell'ordinanza di demolizione?
> T.A.R. / T.A.R. Puglia - Lecce / Sentenza 9 marzo 2011
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Procedimento amministrativo
Comunicazione dell'avvio del procedimento: forme e regole procedurali
La comunicazione dell'avvio del procedimento deve necessariamente essere notificata all'interessato o consegnata a mani dallo stesso, al fine di non viziare il provvedimento finale?
> Consiglio di Stato / Sentenza 9 marzo 2011
CONTRATTI PUBBLICI
/ Responsabilità
Aggiudicazione illegittima e prova del danno
Sull'applicazione del criterio del 10% per la liquidazione del danno all'impresa illegittimamente esclusa dall'affidamento dell'appalto, in particolare con riferimento all'onere probatorio gravante ...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 3 marzo 2011
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
Effetto "caducante" dell'annullamento
Se il bando di gara è immediatamente impugnabile l'invalidità derivata dell'atto finale deve sempre essere fatta valere con i rimedi tipici del processo impugnatorio?
> T.A.R. / T.A.R. Toscana - Firenze / Sentenza 9 marzo 2011
CULTURA
/ Università
La riforma del collocamento fuori ruolo dei docenti universitari
Università, il T.A.R. Milano ribadisce le conclusioni della Corte costituzionale: per i docenti in servizio all'entrata in vigore della riforma il collocamento fuori ruolo costituisce solo una mera ...
> T.A.R. / T.A.R. Lombardia - Milano / Sentenza 9 marzo 2011
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
Ancora sul Documento di regolarità contributiva (D.U.R.C.).
Il C.G.A. torna sulla individuazione del soggetto competente al rilascio del documento unico di regolarità contributiva (D.U.R.C.) ai sensi dell'art. 2 del D.A. LL.PP. 24 febbraio 2006.
> C.G.A. / Sez. Giurisdizionale / Decisione 7 marzo 2011
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Telecomunicazioni
Neutralità della rete
Pubblicata la deliberazione AGCOM che avvia la consultazione pubblica. Risposte da inviare all'Autorità entro sessanta giorni.
> Legislazione Nazionale / Autorità varie / Autorità garanzie nelle comunicazioni 3 febbraio 2011
SANITÀ
/ Normativa
Apparecchiature salvavita
Individuate quelle medico-terapeutiche, alimentate ad energia elettrica, necessarie per mantenere in vita persone in gravi condizioni di salute.
> Legislazione Nazionale / Decreti Ministeriali e Dipartimentali / D.M. Salute 13 gennaio 2011
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
Sulle caratteristiche dell'errore di fatto revocatorio
Il C.G.A. detta le condizioni affinché una sentenza possa essere revocata a causa della presenza di un error facti incidente nell'iter decisionale del giudice.
> C.G.A. / Sez. Giurisdizionale / Decisione 3 marzo 2011
LAVORO E WELFARE
/ Lavoro privato
"Mobilità" anche per i dipendenti di studi professionali individuali
Il Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro e la Confprofessioni hanno avanzato richiesta di interpello al Ministero del lavoro e delle politiche sociali in merito alla possibilità ...
> Legislazione Nazionale / Deliberazioni ed atti vari (Presidenziali, Ministeriali, Dipartimentali, etc.) / Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali 8 marzo 2011
FINANZA PUBBLICA
/ Imposte e tasse
Le regole fiscali per i soggetti non residenti che percepiscono proventi da fondi immobiliari ...
L'Agenzia delle Entrate ha illustrato il nuovo regime introdotto dall'articolo 32 del decreto legge 78/2010 precisando che i non residenti che percepiscono proventi da fondi immobiliari chiusi devono ...
> Legislazione Nazionale / Deliberazioni ed atti vari di Agenzie, Comitati ed Organismi / Agenzia delle entrate 9 marzo 2011
FINANZA PUBBLICA
/ Imposte e tasse
Il canone di locazione del "castello" non va dichiarato
L'Agenzia delle Entrate ha risposto ad una serie di quesiti in merito alle corrette modalità di esposizione nel quadro dei fabbricati dei dati relativi ad immobili dichiarati di interesse storico e/o ...
> Legislazione Nazionale / Deliberazioni ed atti vari di Agenzie, Comitati ed Organismi / Agenzia delle entrate 9 marzo 2011
NORMATIVA
/ Stato
Ancora tagli al cinema
Sospesa l'efficacia di altri due decreti riguardanti rispettivamente l'erogazione dei contributi a favore dell'esercizio e delle industrie tecniche cinematografiche e quelli di sostegno alla ...
> Legislazione Nazionale / Decreti Ministeriali e Dipartimentali / D.M. Beni e Attività Culturali 30 dicembre 2010
FINANZA PUBBLICA
/ Imposte e tasse
"1684" ecco il codice per versare in autotassazione l'addizionale su bonus e stock options
L'Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo per il versamento, mediante il modello F24, dell'addizionale sui compensi a titolo di bonus e stock options.
> Legislazione Nazionale / Deliberazioni ed atti vari di Agenzie, Comitati ed Organismi / Agenzia delle entrate 9 marzo 2011
NORMATIVA
/ Regioni
Puglia ed ottimizzazione del lavoro pubblico. La legge non va
Il Consiglio dei Ministri promuove la questione di legittimità costituzionale. Tra le norme censurate quella che attribuisce al personale distaccato rimborsi forfettari del viaggio o del buono pasto.
> Legislazione Regionale / Legge Regionale 4 gennaio 2011
CONTRATTI PUBBLICI
/ Disciplina
La disciplina degli appalti di lavori pubblici della Regione Umbria al vaglio della Corte ...
La Corte costituzionale si è pronunciata su alcune disposizioni della L.R. Umbria n. 3/2010 in tema di appalti di lavori pubblici.
> Corte Costituzionale / Sentenza 11 febbraio 2011
GIUSTIZIA
/ Reati
Non c'è peculato d'uso se l'assessore utilizza l'autovettura di servizio in modo episodico ed ...
Ennesima pronuncia della Cassazione volta a circoscrivere i casi di peculato d'uso a quelle fattispecie nelle quali l'uso personale, da parte del pubblico ufficiale, del bene pubblico non abbia avuto ...
> Cassazione Penale / Sentenza 24 febbraio 2011
FINANZA PUBBLICA
/ Bilancio
Attuale regime delle assunzioni di personale per gli Enti locali non soggetti al patto di stabilità ...
Per gli enti locali non sottoposti alle regole del patto di stabilità interno permane la specifica disciplina disposta dall'art. 1 co. 562 della Legge n. 296/2006, ivi compreso il peculiare vincolo ...
> Corte dei Conti / Sez. riunite in sede di controllo / Deliberazione 25 gennaio 2011
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
Previsioni del bando e prescrizioni dell'art. 38 del Codice dei contratti
La mancata dichiarazione delle sentenze penali di condanna riportate costituisce sempre causa di esclusione dalla gara, a prescindere, sia dal tipo di condanna riportata, sia dal tipo di prescrizioni ...
> T.A.R. / T.A.R. Basilicata - Potenza / Sentenza 1 marzo 2011
SERVIZI PUBBLICI
/ Affidamento
In house providing
La P.A. può avvalersi dell'istituto dell'in house per l'affidamento del servizio di gestione, riscossione, accertamento e recupero delle entrate comunali? Ed eventualmente revocare il procedimento di ...
> T.A.R. / T.A.R. Toscana - Firenze / Sentenza 1 marzo 2011
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Finanza e credito
Attuazione della direttiva sui contratti di credito ai consumatori
Il ricorso avverso i provvedimenti sanzionatori adottati dagli Organismi competenti non va più depositato presso la Corte d'appello, ma presso il TAR competente.
> Legislazione Nazionale / Decreto Legislativo 14 dicembre 2010
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
Rinvio dell'udienza: l'ultima parola spetta sempre al Giudice!
La parte interessata ha la facoltà di illustrare al giudice le ragioni che potrebbero giustificare il differimento dell'udienza o la cancellazione della causa dal ruolo, ma la decisione finale in ...
> T.A.R. / T.A.R. Lombardia - Brescia / Sentenza 3 marzo 2011
CONTRATTI PUBBLICI
/ Responsabilità
Risarcimento del danno: criteri generali di quantificazione del danno
Appalti pubblici ed illegittima esclusione dall'aggiudicazione: quando ed in che misura è risarcibile il lucro cessante.
> T.A.R. / T.A.R. Abruzzo - L'Aquila / Sentenza 26 febbraio 2011
SANITÀ
/ Organizzazione
"Dica 33 o mi dia il suo fascicolo sanitario elettronico"
Dopo l'approvazione delle Linee guida, il Fascicolo sanitario elettronico sarà realizzato, con il consenso dell'assistito, dalle Regioni su tutto il territorio nazionale.
> Legislazione Nazionale / Accordo Conferenza Stato-Regioni 10 febbraio 2011
SANITÀ
/ Privata
Il Sistema sanitario nazionale non è un "pozzo di San Patrizio"!
Stop all'estensione automatica dell'accreditamento a prestazioni previste da nuovi tariffari: l'ampliamento delle prestazioni erogabili in regime di accreditamento senza alcuna previa verifica, sia ...
> Consiglio di Stato / Sentenza 8 marzo 2011
SANITÀ
/ Professioni sanitarie
La regolamentazione dell'attività intramoenia per il personale sanitario non medico
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha risposto ad una istanza d'interpello riguardante la regolamentazione dell'attività intramoenia per il personale sanitario non medico per cui non ...
> Legislazione Nazionale / Deliberazioni ed atti vari (Presidenziali, Ministeriali, Dipartimentali, etc.) / Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali 8 marzo 2011
LAVORO E WELFARE
/ Lavoro privato
Regime previdenziale di un agrotecnico laureato che svolge una doppia attività
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche agricole ha risposto ad una istanza di interpello in merito al regime previdenziale applicabile alla figura professionale dell'agrotecnico laureato che ...
> Legislazione Nazionale / Deliberazioni ed atti vari (Presidenziali, Ministeriali, Dipartimentali, etc.) / Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali 8 marzo 2011
LAVORO E WELFARE
/ CCNL
Adesione a fondi interprofessionali e applicazione del contratto collettivo
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha risposto ad un interpello concernente gli effetti ai fini contributivi e normativi della mancata iscrizione ai fondi interprofessionali previsti ...
> Legislazione Nazionale / Deliberazioni ed atti vari (Presidenziali, Ministeriali, Dipartimentali, etc.) / Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali 3 marzo 2011
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
Appalti pubblici e annullamento in autotutela
Qualora la pubblica amministrazione annulli in sede di autotutela l'aggiudicazione provvisoria deve inviare agli interessati la comunicazione dell'avvio del procedimento?
> Consiglio di Stato / Sentenza 8 marzo 2011
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
Utile minimo di esercizio e libera concorrenza
Sulla possibilità di prevedere come requisito di partecipazione a pena di esclusione la realizzazione di un utile non inferiore ad una soglia determinata.
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 24 febbraio 2011
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
Valutazione delle offerte tecniche: il giudice può metter bocca?
Sui limiti del sindacato che il giudice amministrativo può effettuare sulle valutazioni tecniche espresse dalla commissione in sede di valutazione comparativa delle offerte tecniche presentate nelle ...
> Consiglio di Stato / Sentenza 8 marzo 2011
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione e competenza
Rapporti concessori relativi alla gestione di un servizio rivolto al pubblico
Sulla giurisdizione in materia di controversie relative all'esecuzione dei rapporti concessori intercorrenti tra un ente pubblico ed un'impresa privata, aventi ad oggetto la gestione di un servizio ...
> T.A.R. / T.A.R. Lombardia - Milano / Sentenza 8 marzo 2010
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
Rilascio del permesso di costruire prima negato e poi accolto
Sulle sorti del giudizio avviato per l'accertamento della fondatezza della pretesa del ricorrente, in presenza di un nuovo provvedimento (satisfattivo) che superi quello precedentemente impugnato.
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 2 marzo 2011
LAVORO E WELFARE
/ Pubblico impiego
Se il Comune non consente ai dipendenti di fruire del riposo al settimo giorno...
Il pubblico dipendente adibito ad attività lavorativa per sette o più giorni consecutivi ha sempre il diritto al risarcimento dei danni da usura psico-fisica, dei danni alla salute e quelli alla vita ...
> T.A.R. / T.A.R. Puglia - Lecce / Sentenza 8 marzo 2011
GIUSTIZIA
/ Responsabilità
Criterio di valutazione della negligenza nei reati colposi e refluenze del comportamento ...
La rilevante divergenza tra la condotta posta in essere il modello di comportamento richiesto dall'ordinamento in relazione ad una specifica posizione professionale costituisce prova di gravità della ...
> Corte dei Conti / Regione Sicilia / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 17 gennaio 2011
UNIONE EUROPEA
/ Istituzioni
Ue, le nuove norme sulla comitatologia
Le nuove disposizioni sulle competenze di esecuzione della Commissione ed il controllo da parte degli Stati membri.
> UE / Regolamento 16 febbraio 2011
NORMATIVA
/ Stato
Funzionari internazionali con famiglia
Il coniuge del funzionario internazionale che presta servizio all'estero può chiedere ed ottenere un periodo di aspettativa. Anche nel settore privato.
> Legislazione Nazionale / Legge Nazionale 17 dicembre 2010
UNIONE EUROPEA
/ Bandi
Analisi e uso della governance ambientale e sociale, invito a presentare proposte
Finanziamenti per rafforzare il mercato delle imprese socialmente responsabili, in modo da facilitare il passaggio a un'economia sostenibile, sostenendo i principali attori che operano negli ...
> UE / Proposte e Progetti 28 febbraio 2011
UNIONE EUROPEA
/ Bandi
"Emancipazione delle donne" invito a presentare proposte
Stanziati 1.650.000 euro per sostenere azioni di partenariato mirate alla promozione della parità, contribuendo al rafforzamento della società civile ed in particolare alla soluzione di questioni ...
> UE / Proposte e Progetti 1 marzo 2011
SANITÀ
/ Organizzazione
Lotta contro i tumori
Raggiunta l'intesa Stato-Regioni-Province autonome sul documento tecnico di indirizzo per ridurre il carico di malattia
> Legislazione Nazionale / Accordo Conferenza Stato-Regioni 10 febbraio 2011
NORMATIVA
/ Stato
Ciak, si taglia!
Sospesi a partire da quest'anno i contributi sugli incassi realizzati in sala, i premi qualità ai lungometraggi nazionali ed i contributi a favore della promozione cinematografica.
> Legislazione Nazionale / Decreti Ministeriali e Dipartimentali / D.M. Beni e Attività Culturali 30 dicembre 2010
NORMATIVA
/ Stato
Uffici del PRA, arrivano i nuovi moduli
Approvati dal Ministero dell'Economia e delle Finanze, sostituiscono i vecchi modelli alla luce delle modifiche normative nel tempo intervenute.
> Legislazione Nazionale / Decreti Ministeriali e Dipartimentali / D.M. Economia e Finanze 23 dicembre 2010
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Enti ed organi
Il potere della televisione: 450 mila visite al giorno per il nuovo sito dell'Inps
Nel mese di febbraio sono stati più di 450mila gli italiani che hanno consultato quotidianamente il nuovo sito dell'Inps. Questi i numeri da capogiro che ha registrato il sito dell'Istituto di ...
> Generiche / Avvisi, comunicati / Enti previdenziali / INPS 8 marzo 2011
NORMATIVA
/ Regioni
Olivo sacro anche in Veneto (con buona pace di Lisia)
Cinquecento euro per ogni albero abbattuto in spregio alle disposizioni regionali. Ma la Giunta può commisurare tale importo fino a dieci volte il valore della produzione lorda vendibile annua di un ...
> Legislazione Regionale / Legge Regionale 11 febbraio 2011
NORMATIVA
/ Regioni
Friuli, semplificazione e razionalizzazione dei finanziamenti del sistema universitario regionale
Tra le misure previste dalla nuova legge, l'istituzione della Conferenza del sistema universitario regionale
> Legislazione Regionale / Legge Regionale 17 febbraio 2011
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
Nuova disciplina della competenza: interviene l'Adunanza Plenaria...
Il nuovo regime di competenza inderogabile introdotto dal codice del processo amministrativo si applica solo ai giudizi promossi dopo la sua entrata in vigore o, al contrario, va esteso anche ai ...
> Consiglio di Stato - Adunanza Plenaria / Ordinanza 7 marzo 2011
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
Controllo "a campione": il termine di dieci giorni è perentorio!
Nel subprocedimento del controllo "a campione" ex art. 48 del D.Lgs. n. 163/2006 il termine concesso all'impresa concorrente sorteggiata per comprovare il possesso dei requisiti deve ritenersi ...
> Consiglio di Stato / Sentenza 7 marzo 2011
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Urbanistica
Variante semplificata: attenzione al contraddittorio in giudizio!
Sulle caratteristiche del peculiare procedimento di approvazione del progetto di ampliamento di un insediamento produttivo in variante al P.R.G. allorché esso sia conforme alle norme vigenti in ...
> T.A.R. / T.A.R. Puglia - Bari / Sentenza 24 febbraio 2011
GIUSTIZIA
/ Giudizio penale
Se sopravvengono nuovi elementi probatori il P.M. può riversarli nel procedimento impugnatorio de ...
Il Pubblico ministero, se nelle more della decisione su una impugnazione incidentale de libertate, intenda utilizzare, nei confronti dello stesso indagato e per lo stesso fatto, elementi probatori ...
> Cassazione Penale - Sez. Unite / Sentenza 1 marzo 2011
GIUSTIZIA
/ Responsabilità
Danno erariale indiretto da risarcimento ad un farmacista al quale non era stato consentito il ...
Costituisce danno erariale patito dalla Regione siciliana, l'esborso sostenuto dall'Amministrazione condannata dal G.A. a risarcire i danni patiti da un farmacista a causa del mancato trasferimento ...
> Corte dei Conti / Regione Sicilia / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 28 gennaio 2011
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
Impugnazione degli atti di gara in caso di A.T.I.
Sulla legittimazione ad impugnare gli atti di una gara d'appalto: è in capo al solo raggruppamento in persona della società capogruppo o anche delle singole imprese, già associate o in costituenda ...
> T.A.R. / T.A.R. Lombardia - Brescia / Sentenza 2 marzo 2011
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Espropriazione ed occupazione
Determinazione dell'indennità di espropriazione e termine per proporre opposizione
La comunicazione all'interessato del "quantum" dell'indennità di espropriazione fissato in sede amministrativa (ovvero l'acquisizione "aliunde" della notizia del relativo ammontare) è sufficiente per ...
> Cassazione Civile / Sentenza 25 novembre 2010
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Urbanistica
Mutamento di destinazione d'uso e oneri di urbanizzazione
Sulla legittimità o meno di un aggravio del contributo di urbanizzazione in relazione al cambio di destinazione d'uso dell'immobile.
> T.A.R. / T.A.R. Lombardia - Brescia / Sentenza 3 marzo 2011
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Comune e provincia
Trattamento di missione dei Segretari Comunali e Provinciali per il rimborso delle spese sostenute ...
Le limitazioni al trattamento di missione introdotte dall'art. 6 della Legge n. 122/2010 non comportano l'inefficacia dell'art. 45 co. 2 del C.C.N.L. del 16 maggio 2001.
> Corte dei Conti / Sez. riunite in sede di controllo / Deliberazione 7 febbraio 2011
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Responsabilità
Aree requisite per i terremotati: vanno risarciti i concessionari delle aree?
Sull'azione aquiliana e contrattuale proposta dal titolare delle aree in concessione requisite dalla Prefettura per l'installazione di prefabbricati per il ricovero della popolazione.
> T.A.R. / T.A.R. Umbria - Perugia / Sentenza 25 febbraio 2011
LAVORO E WELFARE
/ Pubblico impiego
Stabilizzazione
Sulla idoneità del titolo di studio di diploma di laurea in Scienze dell'Educazione ad abilitare all'esercizio della professione di educatore professionale.
> T.A.R. / T.A.R. Puglia - Bari / Sentenza 24 febbraio 2011
LAVORO E WELFARE
/ Contributi
Superamento della quota di lavoro part-time in edilizia e rilascio del Durc, interviene il ...
L'Associazione Nazionale Costruttori Edili ha chiesto al Ministero del Lavoro di sapere se il superamento del numero massimo di lavoratori part-time contrattualmente previsto possa determinare il ...
> Legislazione Nazionale / Deliberazioni ed atti vari (Presidenziali, Ministeriali, Dipartimentali, etc.) / Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali 3 marzo 2011
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Edilizia
Concessione in sanatoria: rimborso somme versate a titolo di oblazione
Sul dies a quo del termine di prescrizione del diritto al rimborso di somme versate in eccedenza a titolo di oblazione.
> T.A.R. / T.A.R. Sardegna - Cagliari / Sentenza 3 marzo 2011
FINANZA PUBBLICA
/ Imposte e tasse
Come ottenere i rimborsi Iva senza dover prestare garanzie
Con un recente documento di prassi l'Agenzia delle Entrate ha fornito ai contribuenti Iva chiarimenti sulle regole per calcolare correttamente la soglia da non superare per avere diritto ai rimborsi ...
> Legislazione Nazionale / Deliberazioni ed atti vari di Agenzie, Comitati ed Organismi / Agenzia delle entrate 4 marzo 2011
UNIONE EUROPEA
/ Bandi
"Salute-2011", invito a presentare candidature
Stanziati euro 48.313.028 per il progetto "Salute-2011" nell'ambito del programma d'azione comunitario in materia di sanità pubblica (2008-2013).
> UE / Proposte e Progetti 3 marzo 2011
FINANZA PUBBLICA
/ Imposte e tasse
Leasing immobiliare, dallo scorso 8 marzo l'imposta sostitutiva si versa online
Con un provvedimento del direttore dell'Agenzia delle Entrate è stato dato il via alla procedura per il pagamento online dell'imposta sostitutiva delle imposte ipotecarie e catastali dovute sui ...
> Legislazione Nazionale / Deliberazioni ed atti vari di Agenzie, Comitati ed Organismi / Agenzia delle entrate 4 marzo 2011
FINANZA PUBBLICA
/ Imposte e tasse
Contribuenti minimi: se la partecipazione produce reddito agrario niente esclusione
L'Agenzia delle Entrate risponde ad un'istanza di interpello sull'applicabilità del regime dei contribuenti minimi ad un'attività di consulenza gestionale e amministrativa.
> Legislazione Nazionale / Deliberazioni ed atti vari di Agenzie, Comitati ed Organismi / Agenzia delle entrate 7 marzo 2011
FINANZA PUBBLICA
/ Imposte e tasse
5 per mille 2011, dal 15 marzo si riparte con le iscrizioni online
Una circolare dell'Agenzia delle Entrate riepiloga le date, le modalità d'ammissione, le liste e le modalità di riparto delle somme del 5 per mille 2011.
> Legislazione Nazionale / Deliberazioni ed atti vari di Agenzie, Comitati ed Organismi / Agenzia delle entrate 3 marzo 2011
UNIONE EUROPEA
/ Bandi
Invito a presentare proposte per il programma «Gioventù in azione»
Stanziati euro 3.000.000 a sostegno dei progetti per i giovani all'interno del programma «Gioventù in azione» azione 3.2 - gioventù nel mondo: cooperazione con paesi diversi dai paesi limitrofi ...
> UE / Proposte e Progetti 5 marzo 2011
UNIONE EUROPEA
/ Bandi
Programma per la protezione dei bambini che usano internet ed altre tecnologie di comunicazione, ...
Stanziati 14.132.240 euro per azioni mirate a garantire la protezione dei bambini che usano internet ed altre tecnologie della comunicazione.
> UE / Proposte e Progetti 5 marzo 2011
SANITÀ
/ Normativa
Sanità: i limiti alla competenza regionale in materia di impiego
Sull'impugnazione, da parte dello Stato, della legge della regione Puglia 25/02/2010 n. 4, in materia di impiego (pubblico) presso enti o aziende del servizio sanitario nazionale.
> Corte Costituzionale / Sentenza 3 marzo 2011
LAVORO E WELFARE
/ Pubblico impiego
Scorrimento della graduatoria o indizione di nuovo concorso: sulla scelta la P.A. è davvero libera?
Sull'effettiva libertà della pubblica amministrazione di scegliere tra l'indizione di un nuovo concorso e lo scorrimento di una graduatoria già formata la giurisprudenza oscilla. Ecco l'ultimo ...
> Consiglio di Stato / Sentenza 4 marzo 2011
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
Falso c.d. innocuo
Sui casi in cui può definirsi innocua l'erronea o omessa attestazione resa da uno dei partecipanti ad una gara di appalto.
> T.A.R. / T.A.R. Lombardia - Milano / Sentenza 2 marzo 2011
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione e competenza
Mobilità esterna: quando è competente il G.A. e quando è competente il G.O.
Allorché la Pubblica Amministrazione disciplina la mobilità esterna, articolandola in una procedura selettiva consistente nella valutazione comparativa dei titoli dei partecipanti, è competente il ...
> T.A.R. / T.A.R. Sardegna - Cagliari / Sentenza 3 marzo 2011
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione e competenza
Scuola: graduatorie permanenti e questioni di giurisdizione
Alla teoria, sostenuta finanche dall'adunanza plenaria del Consiglio di Stato, che ritiene sussistente la giurisdizione del giudice amministrativo sulle controversie concernenti le graduatorie ...
> T.A.R. / T.A.R. Lombardia - Milano / Sentenza 4 marzo 2011
FINANZA PUBBLICA
/ Finanza locale
T.A.R.S.U.: immodificabilità dopo l'approvazione del bilancio di previsione
Le tariffe T.A.R.S.U. possono essere modificate solo prima dell'approvazione del bilancio di previsione.
> Corte dei Conti / Sez. riunite in sede di controllo / Deliberazione 13 gennaio 2011
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Edilizia
Abusi edilizi: valenza probatoria della dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà
Può l'amministrazione, in presenza della dichiarazione sostitutiva di atto notorio di cui all'art. 39 comma 4 della Legge n. 724/1994, rigettare l'istanza di condono?
> T.A.R. / T.A.R. Toscana - Firenze / Sentenza 2 marzo 2011
GIUSTIZIA
/ Responsabilità
Responsabilità da improprio utilizzo dei fondi strutturali
L'improprio utilizzo di contributi dei fondi strutturali di cui alla Legge n. 488/1992 dà luogo a responsabilità amministrativa.
> Corte dei Conti / Regione Sicilia / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 24 gennaio 2011
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Urbanistica
Modifiche al piano urbanistico e maggiore edificabilità di aree già lottizzate
Successione di piani urbanistici nel tempo: precisazioni sulla potenzialità edificatoria e sugli indici di edificabilità.
> T.A.R. / T.A.R. Lombardia - Milano / Sentenza 3 marzo 2011
CONTRATTI PUBBLICI
/ Esecuzione
Può il Commissario straordinario procedere in autotutela?
Provvedimenti di secondo grado relativi a procedure di aggiudicazione di un contratto: legittimazione dei commissari prefettizi, presupposti normativi e sorti del vincolo negoziale.
> T.A.R. / T.A.R. Lombardia - Milano / Sentenza 1 marzo 2011
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Concorsi
Criteri di valutazione delle prove concorsuali
La fissazione dei criteri di valutazione delle prove concorsuali costituisce lo strumento indispensabile per poter apprezzare il giudizio della commissione esaminatrice ed il corretto esercizio del ...
> Consiglio di Stato / Sentenza 4 marzo 2011
LAVORO E WELFARE
/ Contributi
Tutto pronto per il pagamento dei contributi dei consulenti del lavoro attraverso il modello F24
L'Agenzia delle Entrate ha istituito i codici per il versamento, tramite modello F24, dei contributi dovuti dagli iscritti all'Ordine dei Consulenti del Lavoro.
> Legislazione Nazionale / Deliberazioni ed atti vari di Agenzie, Comitati ed Organismi / Agenzia delle entrate 3 marzo 2011
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione e competenza
Confisca antimafia e giurisdizione
Ottemperanza a decreto ingiuntivo emesso a carico di società confiscate alla criminalità organizzata: sussiste la giurisdizione del giudice amministrativo?
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 1 marzo 2011
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
Sovrapposizione tra ricorso amministrativo e ricorso giurisdizionale: ne bis in idem?
L'annullamento giurisdizionale di un provvedimento amministrativo può impedire all'amministrazione competente di riprendere e rinnovare il procedimento in sede di ricorso amministrativo emendando ...
> Consiglio di Stato / Sentenza 4 marzo 2011
GIUSTIZIA
/ Reati
I file temporanei di internet possono far configurare la detenzione di materiale pedopornografico
La Suprema Corte, con la sentenza che si segnala, ha ritenuto che, il rinvenimento sulla memoria del computer di files temporanei di internet, riferibili alla navigazione su siti a contenuto ...
> Cassazione Penale / Sentenza 11 novembre 2010
SANITÀ
/ Organizzazione
Ricette mediche on-line, altre regioni crescono...
Disposta in nove regioni ed in una provincia autonoma la chiusura della fase di sperimentazione e l'avvio a regime del sistema di trasmissione telematica dei dati delle ricette a carico del S.S.N.
> Legislazione Nazionale / Decreti Ministeriali e Dipartimentali / D.M. Economia e Finanze 21 febbraio 2011
LAVORO E WELFARE
/ Contributi
La deducibilità fiscale dei contributi volontari alla Cassa di previdenza dei Biologi
L'Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza a favore dei biologi ha chiesto all'Agenzia delle Entrate chiarimenti in merito alla deducibilità fiscale del contributo integrativo versato ...
> Legislazione Nazionale / Deliberazioni ed atti vari di Agenzie, Comitati ed Organismi / Agenzia delle entrate 3 marzo 2011
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Calamità naturali
Provincia di Messina, prorogato lo stato di emergenza
La misura prevista dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri. Prorogato lo stato di emergenza fino al 29 febbraio 2012.
> Legislazione Nazionale / Decreto Presidente del Consiglio dei Ministri 18 febbraio 2011
UNIONE EUROPEA
/ Bandi
Invito a presentare proposte Artemis 2011
Stanziati 65.448.750 euro per sostenere progetti nel settore industriale che contribuiscano all'attuazione del VII Programma Quadro, nell'ambito del programma di lavoro per l'Artemis Joint ...
> UE / Proposte e Progetti 1 marzo 2011
SANITÀ
/ Organizzazione
Friuli-Venezia Giulia, trasferimento di funzioni sulla sanità penitenziaria
Trasferite al Servizio Sanitario Regionale le funzioni sanitarie svolte nell'ambito del territorio regionale dal DAP e dal Dipartimento per la Giustizia Minorile del Ministero della Giustizia.
> Legislazione Nazionale / Decreto Legislativo 23 dicembre 2010
LAVORO E WELFARE
/ Finanziamenti
Liguria, ancora risorse per gli ammortizzatori sociali in deroga
Alla regione vanno venti milioni di euro. Servono a concedere o a prorogare trattamenti in deroga in favore delle imprese ubicate nella stessa Liguria.
> Legislazione Nazionale / Decreti Ministeriali e Dipartimentali / D.M. Lavoro, Salute e Politiche Sociali 26 gennaio 2011
AMBIENTE
/ Siti protetti
Attività consentite nelle aree naturali tutelate: chi le stabilisce?
Art. 1 della Legge della Regione Basilicata 29/01/2010 n. 4: attribuzione all'Ente Parco del potere di adottare, mediante un apposito Regolamento, provvedimenti specifici anche in deroga ai divieti ...
> Corte Costituzionale / Sentenza 3 marzo 2011
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
Rito speciale avverso il silenzio
Sulle ragioni per cui, in seno all'azione promossa avverso il silenzio della p.A. ex articolo 31 c.p.a., la domanda di risarcimento dei danni da ritardo non può essere accolta.
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 1 marzo 2011
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Autorità indipendenti
Diritto di cronaca e tutela dei minori: cosa deve prevalere?
La messa in onda di un servizio televisivo contenente scene di violenza gratuita o immagini di contenuto pornografico di bambini tratte da siti internet può ritenersi lesiva e nociva dello sviluppo ...
> Consiglio di Stato / Sentenza 2 marzo 2011
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
Requisiti di moralità: indirizzo sostanzialistico o formalistico?
Sono integrabili in corso di gara le dichiarazioni di assenza di cause ostative alla partecipazione, purché il soggetto (che le aveva omesse) di fatto possieda i requisiti di moralità?
> Consiglio di Stato / Sentenza 3 marzo 2011
NORMATIVA
/ Stato
Marca postale elettronica
La Funzione pubblica indica le modalità tecnologiche volte a garantire la sicurezza, l'integrità e la certificazione della trasmissione telematica di documenti associati.
> Legislazione Nazionale / Decreti Ministeriali e Dipartimentali / D. Dip. Funzione Pubblica 14 dicembre 2010
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Demanio, patrimonio e usi civici
Concessioni demaniali: è corretto applicare il criterio di un'equa distribuzione?
Sui limiti al rilascio di concessioni demaniali in capo al medesimo soggetto che l'abbia richiesta sia in qualità di (unico) socio accomandatario che a titolo personale.
> T.A.R. / T.A.R. Calabria - Catanzaro / Sentenza 11 febbraio 2011
LAVORO E WELFARE
/ Pubblico impiego
Che guaio se il citofono non funziona!
L'assenza dell'impiegato ai controlli disposti a suo carico, in particolare l'assenza al controllo del giorno successivo a quello della visita domiciliare non effettuata, è giustificabile con il ...
> Consiglio di Stato / Sentenza 2 marzo 2011
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Protezione civile
Valutazione e riduzione del rischio sismico del patrimonio culturale
Pubblicata la Direttiva di Palazzo Chigi con gli indirizzi operativi relativi alle "Linee guida per la valutazione e la riduzione del rischio sismico del patrimonio culturale con riferimento alle ...
> Legislazione Nazionale / Direttive Presidenziali, Ministeriali e Dipartimentali / Dir. Presidente del Consiglio dei Ministri 9 febbraio 2011
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Urbanistica
Verde "privato" assoggettato ad uso pubblico
Sulla natura del vincolo di destinazione a verde privato assoggettato ad uso pubblico. Ed ancora, può lo strumento urbanistico introdurre unilateralmente disposizioni cogenti a carico dei proprietari ...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 23 febbraio 2011
SICUREZZA PUBBLICA
/ Reati
Misure di prevenzione: precisazioni sui presupposti fondanti
Sul giudizio di pericolosità sociale fondante l'irrogazione di vincoli preventivi alla libertà personale.
> T.A.R. / T.A.R. Puglia - Lecce / Sentenza 24 febbraio 2011
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
Impugno anch'io...no tu no!
Un'impresa legittimamente esclusa che pretenda l'annullamento della procedura agisce a tutela di un interesse che non è diverso da quello della generalità delle imprese di settore, e pertanto ...
> T.A.R. / T.A.R. Toscana - Firenze / Sentenza 1 marzo 2011
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
Principio del "collegio perfetto"
Qualora la Commissione di gara sia chiamata ad effettuare scelte discrezionali, secondo un principio consolidato della giurisprudenza amministrativa, deve operare con il "plenum" dei suoi componenti ...
> Consiglio di Stato / Sentenza 3 marzo 2011
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
Ricorso in appello al C.d.S.: attenti alla notifica!
Tutti gli atti costitutivi di una fase processuale proposti nei confronti delle amministrazioni statali e degli enti pubblici patrocinati dall'Avvocatura dello Stato, vanno notificati alle ...
> Consiglio di Stato / Sentenza 2 marzo 2011
LAVORO E WELFARE
/ Mercato del lavoro
Cassa integrazione, anche a febbraio forte diminuzione rispetto al 2010
Nel corso dello scorso mese sono state autorizzate il 27,3% di ore di cassa integrazione in meno rispetto allo stesso mese del 2010, quando furono concesse 97,1 milioni di ore di cig.
> Generiche / Avvisi, comunicati / Enti previdenziali / INPS 3 marzo 2011
FINANZA PUBBLICA
/ Imposte e tasse
Pignoramento presso terzi con ritenuta al 20 per cento, il Fisco fornisce le linee guida
Con una recente circolare l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sulle procedure da seguire per applicare l'acconto Irpef del 20 per cento sui pagamenti eseguiti attraverso il pignoramento ...
> Legislazione Nazionale / Deliberazioni ed atti vari di Agenzie, Comitati ed Organismi / Agenzia delle entrate 2 marzo 2011
NORMATIVA
/ Stato
Competizioni motoristiche su strada
Il Ministero pubblica la circolare relativa al programma delle gare da svolgersi nel corso dell'anno 2011.
> Legislazione Nazionale / Circolari Presidenziali, Ministeriali e Dipartimentali / C.M. Infrastrutture e dei Trasporti 21 gennaio 2011
LAVORO E WELFARE
/ Finanziamenti
Associazioni nazionali di promozione sociale
Adottate le linee guida relative al procedimento di richiesta dei contributi per l'annualità 2011.
> Legislazione Nazionale / Estratti, sunti e comunicati / Ministero Lavoro e Politiche Sociali 28 febbraio 2011
LAVORO E WELFARE
/ Emolumenti
Assegno di maternità
Rivalutati, per il 2011, sia la misura della prestazione che i requisiti economici per ottenerla.
> Legislazione Nazionale / Estratti, sunti e comunicati / Presidenza Consiglio dei Ministri 28 febbraio 2011
LAVORO E WELFARE
/ Organizzazione
L'Inpdap ha fornito le modalità operative per l'assistenza fiscale ai propri pensionati e ...
Con una recente nota, pubblicata nei giorni scorsi sul proprio sito internet, l'Inpdap ha fornito una serie di chiarimenti operativi sui tempi e le modalità di presentazione dei modelli 730/2011 e ...
> Legislazione Nazionale / Istituti / INPDAP 1 marzo 2011
LAVORO E WELFARE
/ Organizzazione
Campagna Detra 2010, aspetti operativi contabili
Con una recente nota operativa, l'Inpdap ha fornito una serie di indicazioni operative per il pagamento dei Caf e dei professionisti convenzionati con l'lstituto.
> Generiche / Avvisi, comunicati / Enti previdenziali / INPDAP 28 febbraio 2011
NORMATIVA
/ Regioni
Lombardia, approvato il collegato ordinamentale
Il provvedimento normativo istituisce il Comitato unico di garanzia, organismo previsto dal T.U. sul lavoro pubblico e chiamato ad occuparsi di pari opportunità, valorizzazione del benessere di chi ...
> Legislazione Regionale / Legge Regionale 21 febbraio 2011
